
Orto Condiviso – Ferrara
Alcuni cittadini ferraresi hanno realizzato nel 2010 un progetto denominato “Orto condiviso”, consistente in un orto di circa 800 mq, che viene coltivato insieme da tutti i partecipanti con metodi naturali (biodinamico, biologico, sinergico, ecc), i quali non prevedono l’utilizzo di pesticidi e concimi di sintesi. Tale attività fa parte di un progetto più ampio legato al movimento culturale della “Transizione”
Oggi è stato costituita una associazione “Orto Condiviso Ferrara” e lo scopo è quello di diffondere lo spirito di condivisione soprattutto tramite l’ortoterapia. Sono disponibili a fornire alle scuole un servizio di insegnamento e formazione per la realizzazione di orti, anche presso le stesse scuole, in modo da creare le condizioni per cui, in prospettiva, questa possa diventare un’attività ricorrente e possa sfociare un giorno anche alla fornitura della stessa mensa scolastica, come già avvenuto in alcune scuole tedesche e americane.
L’Orto Condiviso è un grande orto nel centro della città, all’interno dell’area “Campagna in città” tra piazza Ariostea e la Certosa, già anticamente coltivato dai frati certosini, dove si ritrova un gruppo di persone di tutte le età per lavorare ad un progetto comune, che è quello di dare vita ad un orto-giardino.
Lo scopo principale dell’orto non è quello del raccolto finale; è invece quello di condividere un po’ di vita insieme divertendosi lavorando… anche sodo talvolta!
Sperimentano il metodo biologico, sinergico e biodinamico, cercando di imparare insieme ciò che ha da dirci la terra ma sempre rispettandola, senza mai offenderla con prodotti inquinanti.
Ultimo aggiornamento del 08 Dicembre 2020