- Rete Sostenibilità e Salute

SIMP Società Italiana di Medicina Psicosomatica
La Società Italiana di Medicina Psicosomatica dal 1966 è il punto di riferimento della psicosomatologia nel nostro paese.
Nata dall’interesse comune per lo studio delle malattie psicosomatiche, la SIMP ha accompagnato l’evoluzione della medicina psicosomatica estendendone i confini verso un approccio multidisciplinare di applicazione teorico-pratica.
Svolge attività di ricerca clinica e formazione sanitaria collaborando stabilmente con Istituti Ospedalieri, Ordini Professionali, Cliniche Universitarie, Società Scientifiche italiane ed estere.
Promuove legami ed esperienze interdisciplinari, stimola dialogo e confronto tra ambiti scientifici promuovendone il valore costruttivo.
Forte di un’esperienza ventennale, l’impostazione del lavoro nei Congressi Nazionali si è evoluta orientandosi verso la progressiva sostituzione delle relazioni ex cathedra con tavole rotonde interattive e simposi esperienziali e formativi.
Gli associati sono facilitati nel mutuo scambio di interessi culturali e possono contare sulla nutrita rete di Sezioni Locali diffuse sul territorio nazionale.
Ultimo aggiornamento del 08 Dicembre 2020