
Società Cooperativa Il Germoglio
La cooperativa sociale Il Germoglio gestisce nella Sabina una casa famiglia per minori che si trovano in particolare situazione di disagio e non possono fare affidamento sulla propria famiglia di origine.
La “struttura” è una piccola realtà di accoglienza a carattere prettamente familiare che riunisce l’intimità affettiva, la stabilità relazionale e la continuità di cure tipiche di una famiglia affidataria con la professionalità, il lavoro in rete e gli strumenti di verifica propri di una casa famiglia.
In casa risiedono stabilmente, da 16 anni, una coppia di coniugi con i propri figli. Ad oggi la struttura ha accolto 64 minori, tutti integrati nelle dinamiche relazionali, di cura ed affettive della famiglia che accoglie. Le attività e gli impegni quotidiani sono gestiti da un team di lavoro composto dalla coppia genitoriale residente, da educatori, psicologi e volontari dell’associazione di volontariato Il Seme, in stretta collaborazione con gli Uffici dei Servizi sociali, il Tribunale dei Minorenni, gli Istituti scolastici e le Asl.
L’impegno è costante ed integrale, improntato su metodologie educative che coinvolgono i bambini anche nelle attività all’esterno della famiglia e della cooperativa. La coop, infatti, gestisce anche attività agricole (orto, serra, frutteto, oliveto) e di allevamento e, in collaborazione con l’Azienda agricola Col di Melo, offre occasioni di lavoro protetto e/o borse lavoro a persone portatrici di svantaggio sociale.
Ultimo aggiornamento del 08 Dicembre 2020