Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Motivazione chiusura: Progetto non più attivo

Abbiamo deciso di mostrarti anche le realtà concluse in modo che il loro sapere ed esperienza non vada perduto e possa continuare ad essere di ispirazione

Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre 2020

Via Novara 75 – Mare culturale urbano

L'articolo si trova in:
Contatta
via novara 75 mare culturale urbano
L'articolo si trova in:

Nel 2017 Mare culturale urbano – centro di produzione culturale e artistica, a vocazione internazionale e territoriale allo stesso tempo – darà vita a un nuovo spazio in via Novara 75, area messa a bando dall’Assessorato al Demanio nel 2014. Sede di produzione artistica, scambi e relazioni, mare vuole farsi scrivere da chi lo abita e diventare la casa di un nuovo immaginario condiviso.

L’edificio, progettato da Gandolfi / bunker-arc, è concepito per essere permeabile e integrato con l’ambiente circostante. In una condizione urbana frastagliata, il volume appare unitario, riproducendo internamente la complessità delle sue funzioni; rivestito da una superficie retroilluminata, utilizzabile come parete espositiva, si configura come una lanterna simbolica in grado di illuminare l’area che la circonda e le dinamiche che la animano. Lo spazio è attraversato dal “passage” che connette via Novara con la piazza verde su via Ferreri: un ampio “foyer urbano” sul quale affacciano porticati, ballatoi, patii, gradinate e terrazze. Nei suoi 6000 mq costruiti ex novo troveranno spazio su tre livelli: 2 sale teatrali e da concerto, da 400 e 150 posti; 3 sale cinema, 2 da 90 e una da 120 posti, un bistrot ristorante, 2 aule polivalenti, 2 studi di registrazione, 5 sale prova, 6 atelier, una foresteria, spazi espositivi, una terrazza, un bookshop, un’area di 5000 mq di verde pubblico attrezzato.

Il modello luminescente dell’edificio e degli spazi aperti di via Novara 75 è stato realizzato da Kuno Mayr, architetto e artista altoatesino, veneziano d’adozione, a partire dal progetto di bunker-arc.

Contatti della realtà

via Novara 75 Milano

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica