Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Cosenza

microfinanza 3
Cose da sapere

Microfinanza: l’economia a misura di persona riparte dalla Calabria

Piccolo non vuole dire “poco importante”, anzi, significa piuttosto vicino alla gente e ai bisogni primari e quotidiani della comunità. Per questo durante i tre giorni nel corso dei quali si è tenuto il Piccolo Festival della Microfinanza – svoltosi in provincia di Cosenza, con la media partnership di Italia Che Cambia –, la dimensione ridotta è stata il filo rosso dei numerosi interventi che hanno posto le basi per un’economia più etica, sostenibile e umana.

.
Civita 4
Cose da sapere

Ci trasferiamo in un paese del Sud Italia? Qualcosa sta avvenendo a Civita, in Calabria

Cosa fareste se sapeste che nel cuore della Calabria c’è un piccolo borgo dove la vita scorre lentamente e la natura è appena fuori dall’uscio di casa pronto ad accogliervi? Potrebbe aiutarvi a decidere sapere che c’è già una piccola comunità che si sta radunando e confrontando per tracciare un percorso condiviso verso questo piccolo grande sogno?

.
antonio scaglione
Ispirazioni / ICC TV

Antonio Scaglione: il liutaio calabrese che costruisce strumenti pregiati

Antonio Scaglione è un liutaio di Acri, in Calabria, nel cuore della Sila. È stato un allievo di Vincenzo, uno dei maestri liutai appartenuto alla famiglia De Bonis, che dal 1600 crea strumenti musicali rispettando l’antica tradizione. Vi raccontiamo la sua storia personale, fatta di dedizione e passione per una tradizione unica, che rischia oggi di perdersi.

.
nostos
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Nostos, la rete di alberghi diffusi che rilancia i centri storici del sud – Io faccio così #283

Ritornare e restare al sud, nella propria terra, la Calabria, per contribuire alla sua rinascita tramite il recupero e la valorizzazione dei centri storici. È quanto ha deciso di fare, con gioia e consapevolezza, Francesca Felice, urbanista e responsabile di Nostos, progetto che prevede la creazione di una rete di alberghi diffusi per il rilancio delle aree centrali delle città.

.
azienda cofone
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Due giovani donne restano in Calabria e allevano animali felici – Io faccio così #281

Vi proponiamo la storia di Francesca e Cristina Cofone, due giovani sorelle calabresi che, una volta laureate, hanno deciso di rimanere in montagna, nel cuore della Sila, per sviluppare l’azienda agricola di famiglia, allevando, mungendo, coltivando, facendo i formaggi e vivendo la gioia di una profonda comunione con gli animali e la terra che li ospita.

.
centro olistico pollino villa 1
Cose da sapere

Un centro ecologico e olistico immerso nella natura della Calabria

Un gruppo di persone cerca altri soci per realizzare insieme il suo “Fabulagreen project”, un progetto imprenditoriale che prevede la creazione di un centro ecologico e olistico immerso nella natura della Calabria. L’obiettivo è quello di dar vita ad uno spazio rigenerante e, al contempo, valorizzare il territorio promuovendo un turismo responsabile e collaborativo.

.
montesanto
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Lenin Montesanto: “La vera rivoluzione è restare in Calabria” – Meme #31

Pensate ai sassi di Matera. Sono un perfetto esempio di quei “marcatori identitari distintivi” su cui dovrebbero fondarsi il ripopolamento ed il rilancio delle aree interne del nostro paese. Ne è convinto il calabrese Lenin Montesanto, promotore dell’Erasmus al contrario e di una molteplicità di altre iniziative volte alla rinascita dell’entroterra della Calabria e non solo.

.
miriam pugliese1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Miriam Pugliese, una storia d’amore: “Torno in Calabria per creare seta e futuro” – Io faccio così #257

Oggi vi raccontiamo la storia di Miriam Pugliese, una giovane calabrese cresciuta in Lombardia, che ha deciso di tornare nella sua terra da Berlino e qui, con altri due giovani, ha riportato in vita la filiera della seta creando economia, recuperando tradizioni e stimolando il turismo in un borgo fino a quel momento in forte spopolamento.

.
Maestri Fuori Classe: al via il festival della formazione e dell’apprendimento continuo
Cose da sapere

Maestri Fuori Classe: al via il festival della formazione e dell’apprendimento continuo

Dopo il successo della prima edizione torna dal 22 al 28 luglio Maestri Fuori Classe, festival sulla Formazione e sull’Apprendimento Continuo, che si terrà in Calabria in uno dei borghi più belli d’Italia, Fiumefreddo Bruzio. Durante la settimana interamente dedicata al lifelong learning vi saranno diverse occasioni di dibattito sulle modalità con cui generare un apprendimento che renda il cittadino membro attivo nella costruzione di un futuro migliore.

.
Il Terzo Paradiso sulle montagne della Sila
Cose da sapere

Il Terzo Paradiso sulle montagne della Sila

Una installazione di 58 Pini Laricio a 1200 metri di altitudine disposti secondo il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. L’opera composta da tre cerchi diffusa in tutto il mondo come simbolo di cambiamento e rinascita diviene ora l’installazione ideale per la seconda edizione del SilunaFest, il festival di Acri, in Calabria, ispirato dal paesologo Franco Arminio.

.
funky tomato1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Funky Tomato, il pomodoro etico che supera il caporalato – Io faccio così #254

Contrastare il caporalato, restituire dignità alle lavoratrici e ai lavoratori stranieri ed italiani, costruire una filiera agroalimentare naturale e biologica, promuovere una nuova economia etica. Il tutto partendo dal pomodoro, il cibo più pop del mondo. Nato nel 2015 nel sud Italia, il progetto Funky Tomato testimonia che è possibile costruire un modello di produzione sostenibile per chi lavora nei campi, per chi produce e per chi acquista e poi mangia.

.
Slow Food: la politica la facciamo a tavola!
Cose da sapere

Slow Food: la politica la facciamo a tavola!

Domenica 9 dicembre ad Acri (CS) si terrà un interessante incontro che, sotto l’egida di Slow Food, chiama a raccolta le realtà locali e i cittadini per confrontarsi sul modello produttivo e alimentare, sul valore del cibo e sulla tutela delle eccellenze gastronomiche italiane. Italia Che Cambia è media partner dell’evento.

.
Io faccio così #140 – L’agricoltura in Calabria? Donna, biologica e solidale!
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #140 – L’agricoltura in Calabria? Donna, biologica e solidale!

Cristiana, Marina e mamma Jolanda decidono di essere donne e imprenditrici in una regione difficile come la Calabria. Lo fanno puntando sulla naturalità dei prodotti, sull’economia solidale e locale, sulle relazioni umane. Oggi, un passo alla volta, attraverso la loro azienda stanno portando avanti un cambiamento economico e culturale.

.
Io faccio così #134 – Pedalando per la decrescita – Viaggio nel Sud Italia che Cambia
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #134 – Pedalando per la decrescita – Viaggio nel Sud Italia che Cambia

Decine di incontri, interviste, presentazioni e dibattiti ma soprattutto tante nuove storie di chi vive in Puglia, di chi ci si è trasferito e di chi, in questo viaggio, la sta esplorando. È entrato nel vivo il Bike Tour organizzato dal Movimento per la Decrescita Felice in collaborazione con Italia che Cambia per presentare il pensiero della decrescita, promuovere un altro modo di viaggiare e conoscere le realtà sostenibili del Sud Italia.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica