18 Dic 2013

E' bello abitare in una ValleVegan

Scritto da: Alessandra Profilio

“Il veganismo è un punto di partenza, non è che diventando vegan si è cambiato il mondo; si salvano degli […]

Salva nei preferiti

“Il veganismo è un punto di partenza, non è che diventando vegan si è cambiato il mondo; si salvano degli animali, certo, ma è fondamentale associare a questa scelta una visione più ampia sulle problematiche del nostro mondo”.

Pietro Liberati, ideatore e presidente della Fondazione ValleVegan

Pietro Liberati, ideatore e presidente della Fondazione ValleVegan
Lazio, gennaio 2013
“Io faccio così” pag. 189


La ValleVegan – esperienza che è stata all’avanguardia in Europa – nasce come rifugio per animali che altrimenti sarebbero stati uccisi o abbandonati. Un luogo di liberazione, insomma.
Il sito di ValleVegan
Acquista Io Faccio Così 
Per saperne di più leggi:
“Guida al Vivere Vegan”
“La rivoluzione della forchetta vegan”
“Il Veganismo”

SOSTIENI L’ITALIA CHE CAMBIA CON UNA DONAZIONE

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Il santuario di Miki Pig: un’oasi di libertà per gli animali e un faro di antispecismo in Sardegna
Il santuario di Miki Pig: un’oasi di libertà per gli animali e un faro di antispecismo in Sardegna

I falsi santuari e il caso della turista uccisa da un elefante
I falsi santuari e il caso della turista uccisa da un elefante

Perché dire basta ai botti di Capodanno: petizioni e proposte sostenibili
Perché dire basta ai botti di Capodanno: petizioni e proposte sostenibili

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Infanzia, adolescenza e povertà educativa – INMR Sardegna #61

|

Giardino di Marco: attivismo ambientale nel ricordo di un giovane innamorato della natura

|

Vuoi aderire a una comunità energetica? Ecco come fare

|

A cosa serve l’educazione emotiva?

|

Il santuario di Miki Pig: un’oasi di libertà per gli animali e un faro di antispecismo in Sardegna

|

Esistono davvero mobili ecologici? Se sì, come sceglierli?

|

Due Zaini e un Camallo: scoprire la Liguria attraverso escursioni, fumetti e… un silent book

|

Ezen: un esperimento di coltivazione in acquaponica, riciclo e inclusione sociale

string(9) "nazionale"