10 Set 2019 Gli Articoli Scritto da WWFGoverno: “Non è più tempo di considerare l’ambiente una variabile indipendente”Il Conte bis ha l’occasione di tradurre le parole in fatti attuando politiche di sistema: c’è bisogno di un’azione concertata per rispondere alla sfida climatica, alla perdita di biodiversità e allo spreco di risorse naturali. Lo afferma il WWF commentando i contenuti ambientali del Programma di Governo.LEGGI DI PIÙ
10 Lug 2019 Gli Articoli Scritto da WWFL'Europa ha consumato tutte le proprie scorte di pesceSiamo solo a luglio ma l’Europa ha già esaurito tutte le proprie scorte di pesce per il 2019 e a partire da questo momento è dipendente dalle importazioni. Se per gli europei la notizia è negativa, per il mercato italiano è ancora più sconcertante. È quanto denuncia il WWF invitando i consumatori ad adottare comportamenti di acquisto responsabili.LEGGI DI PIÙ
15 Mag 2019 Gli Articoli Scritto da WWFNascono il Museo ed il Borgo della BiodiversitàNel Comune di Monticiano, in provincia di Siena, inaugura il Museo della Biodiversità, primo tassello di un progetto più ampio promosso dal WWF per raccontare il valore, l’importanza ed i rischi che la biodiversità sta correndo sia a livello di Pianeta, che nazionale e locale.LEGGI DI PIÙ
12 Apr 2019 Gli Articoli Scritto da WWFDal nord una storica richiesta contro l'inquinamento da plasticaDanimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia per primi al mondo hanno chiesto formalmente un trattato globale per affrontare la crisi generata dall’inquinamento da plastica nei nostri oceani. Il WWF chiede un trattato vincolante che stabilisca obiettivi nazionali e meccanismi trasparenti estesi al mondo della produzione e delle imprese.LEGGI DI PIÙ
15 Gen 2019 Gli Articoli Scritto da WWFIl Tribunale di Reggio Calabria condanna i bracconieriCatturavano fino a 300 volatili al giorno per alimentare il traffico illegale di avifauna. Grazie all’azione dei Carabinieri, alle segnalazioni di WWF e CABS e all’operato del Tribunale di Reggio Calabria, i bracconieri sono stati assicurati alla giustizia.LEGGI DI PIÙ
7 Gen 2019 Gli Articoli Scritto da WWFClima e biodiversità: “Nessuna vera svolta nel 2018”Clima, politiche ambientali, aree protette e biodiversità. Il WWF traccia un bilancio dell’anno che si è appena concluso. Per l’associazione ambientalista il 2018 è stato un altro anno senza una vera svolta.LEGGI DI PIÙ
17 Ott 2018 Gli Articoli Scritto da WWFLo sfruttamento degli oceani minaccia l'umanitàIl WWF mette in evidenza il legame tra la pesca insostenibile e la sicurezza alimentare ed economica di milioni persone nel mondo. 800 milioni di persone sono infatti a rischio per lo sfruttamento delle risorse degli oceani, tra gli ambienti più sfruttati del Pianeta. “È solo attraverso un consumo responsabile che si potranno proteggere i mari contro l’uso indiscriminato delle risorse naturali e tutelare le comunità”.LEGGI DI PIÙ
11 Set 2018 Gli Articoli Scritto da WWFAgricoltura: “I soldi pubblici sostengono chi inquina”In agricoltura chi inquina viene pagato. La quasi totalità delle sovvenzioni europee e nazionali viene destinato infatti all’agricoltura che usa pesticidi e fertilizzanti sintetici. Al biologico, che copre quasi il 15% delle superfici agricole italiane, va meno del 3% dei finanziamenti europei e nazionali. È quanto emerge dal Rapporto “Cambia la Terra. Così l’agricoltura convenzionale inquina l’economia (oltre che il Pianeta)”.LEGGI DI PIÙ
1 Ago 2018 Gli Articoli Scritto da WWF1 agosto, Earth Overshoot day: un pianeta non bastaÈ appena iniziato il mese di agosto e abbiamo già consumato tutte le risorse naturali a disposizione per il 2018. è quanto comunica il WWF nel giorno dell’Earth Overshoot day, il giorno del sorpasso. Secondo gli esperti con questo stile di vita avremo bisogno di 1,7 pianeti.LEGGI DI PIÙ
17 Lug 2018 Gli Articoli Scritto da WWFIl consumo di suolo è una malattia. Serve una legge per curarlaCoste, aree interne e aree tutelate dall’Europa. Il consumo di suolo è una malattia che affligge l’Italia e per curarla è necessario dotare il nostro Paese di una legge innovativa ed efficace.LEGGI DI PIÙ
21 Feb 2018 Gli Articoli Scritto da WWFAmbiente, l’argomento fantasma della campagna elettoraleIl WWF lancia su tutti i canali digitali una “campagna elettorale” apartitica per portare l’attenzione dei cittadini e di tutte forze politiche sulle tematiche ambientali, grandi assenti dal dibattito e dai programmi di chi si appresta a rappresentarci nelle istituzioni.LEGGI DI PIÙ
12 Feb 2018 Gli Articoli Scritto da WWFArriva il decreto sulle specie alieneEntrerà in vigore il 14 febbraio il decreto che recepisce il Regolamento europeo per prevenire e gestire l’introduzione delle specie esotiche considerate particolarmente invasive dall’Unione Europea. L’Europa ha stilato l’elenco delle 49 specie invasive più pericolose, di cui 33 sono presenti in Italia.LEGGI DI PIÙ
1 Feb 2018 Gli Articoli Scritto da WWFCaccia, “un anno da dimenticare”“Anno da dimenticare tra vittime e politiche filovenatorie”. Molti fatti negativi e rarissimi segnali positivi per la tutela della fauna selvatica e il rispetto della legalità. Da questo, secondo il Wwf, è stata caratterizzata la stagione della caccia che si è chiusa ieri.LEGGI DI PIÙ
4 Gen 2018 Gli Articoli Scritto da WWFBando storico: la Cina vieta il commercio d'avorioÈ entrato in vigore dal 1 gennaio 2018 il bando del commercio domestico dell’avorio in Cina. La chiusura del più grande mercato d’avorio del mondo è un passo significativo per le popolazioni di elefanti in Africa, drasticamente calate negli ultimi anni.LEGGI DI PIÙ
13 Dic 2017 Gli Articoli Scritto da WWFUn Natale sostenibile in dieci mosseDal cibo ai regali, dagli addobbi alle luci. Anche quest’anno il WWF fornisce alcuni consigli pratici per trascorrere un Natale sostenibile.LEGGI DI PIÙ
13 Nov 2017 Gli Articoli Scritto da WWFEnergia: stop al carbone dal 2025Stop al carbone dal 2025. È quanto prevede la nuova Strategia Energetica Nazionale. Per il WWF si tratta di una prima vittoria per il clima e la salute dei cittadini.LEGGI DI PIÙ
6 Nov 2017 Gli Articoli Scritto da WWFClima: al via la Cop23 di BonnRendere operativi gli accordi di Parigi e rafforzare gli impegni nazionali e internazionali per limitare il riscaldamento globale. Questi, almeno nelle intenzioni, gli obiettivi della Cop23, ovvero la 23esima conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul clima che si è aperta oggi a Bonn.LEGGI DI PIÙ
31 Ott 2017 Gli Articoli Scritto da WWFIncendi: “Un'emergenza che va ben oltre il periodo estivo”L’emergenza incendi va superata assumendo provvedimenti strutturali preventivi per affrontare il rischio in modo sistemico. È quanto afferma il WWF sottolineando che il cambiamento climatico contribuisce a dilatare nel tempo il fenomeno e renderlo più intenso.LEGGI DI PIÙ
4 Ott 2017 Gli Articoli Scritto da WWFMare: il 95% dei rifiuti è plasticaIl 95% dei rifiuti marini è costituito da materie plastiche che inquinano coste, superficie e fondali. Ogni anno 8 milioni di tonnellate di soli materiali plastici finiscono in mare. Sono alcuni dei dati presentati dal WWF che lancia alcune proposte concrete per la lotta alla plastica.LEGGI DI PIÙ
31 Ago 2017 Gli Articoli Scritto da WWFIncendi: in Abruzzo l'emergenza è gravissimaDopo 12 giorni di altissima emergenza brucia ancora l’Abruzzo, una delle regioni più colpite dagli incendi. Ad oggi il territorio di 89 comuni abruzzesi è interessato dai roghi. Emblematica la situazione del Parco della Majella, in fiamme da 10 giorni.LEGGI DI PIÙ