15 Ott 2015

Incontro nazionale della redazione di Italia che Cambia: ecco il video racconto!

Scritto da: Daniel Tarozzi

Il 10 e l'11 ottobre si è tenuto alla Città dell'Altra economia un incontro al quale hanno partecipato i fondatori di Italia che Cambia, le persone che lavorano ogni giorno per portare avanti questo progetto, alcuni collaboratori storici e altri che, insieme a noi, stanno realizzando progetti territoriali, contribuendo a rendere Italia che Cambia una realtà sempre più viva.

Salva nei preferiti

Sono passati due anni da quando ho terminato il mio primo viaggio nell’Italia che cambia, un viaggio condiviso a tratti con straordinari compagni di viaggio e a tratti vissuto da solo. Due anni dopo, il 10 e 11 ottobre, si sono ritrovate a Roma venti persone che, direttamente o indirettamente, collaborano o collaboreranno al progetto “Italia che Cambia”.

 

IMG_0412

 

Un po’ come lo straordinario pezzo di Paese che quotidianamente cerchiamo di raccontare, anche il nostro progetto e il nostro gruppo crescono esponenzialmente!

 

Lasciamo al video e alle foto  il compito di raccontare quanto accaduto. Per noi è stata un occasione per conoscerci meglio, formarci, condividere, giocare e gettare nuove basi per la prossima fase del nostro lavoro.

 

 

Dai progetti territoriali (come Casentino che Cambia  e Biella che Cambia), ai laboratori e gli aperitivi  “Verso l’Accademia del Cambiamento”, all’imminente lancio del nuovo sito di Italia che Cambia… Quello che stiamo vivendo è un momento ricco di grandi novità, stimoli e proposte che continuamente ci arrivano da tutti voi, aumentando di giorno in giorno la nostra fiducia nel progetto che abbiamo avviato e che stiamo portando avanti!

 IMG_0601

 

Ci sarà da divertirci, non dubitate. Se volete sapere cosa faremo… restate sintonizzati!

 

Guarda tutte le foto dell’incontro! 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Vienna Cammarota, la donna che cammina per il mondo attraverso storie e avventure
Vienna Cammarota, la donna che cammina per il mondo attraverso storie e avventure

Oltre il mito della longevità, la Blue Zone è un modello da preservare
Oltre il mito della longevità, la Blue Zone è un modello da preservare

Back to The Roots: la nuova edizione di Smart Walking è un viaggio a ritroso
Back to The Roots: la nuova edizione di Smart Walking è un viaggio a ritroso

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Todde a rischio decadenza – INMR Sardegna #60

|

E se quel senso di spaesamento fosse colpa del rapporto consumistico che abbiamo col mondo?

|

Disabilità visiva e passione calcistica: quando la tecnologia diventa un’alleata per l’accessibilità

|

Le case dell’acqua sono davvero sostenibili?

|

Cilento Accuvato e la nuova vita di Ivan, da commercialista a guida escursionistica

|

Orti Generali, l’area rigenerata che da cinque anni fa “scuola” di orto urbano

|

Ti comporti in modo consapevole? C’è un’assicurazione che ti premia con agevolazioni economiche

|

La storia dell’avvocata-imprenditrice agricola che fa economia solidale con beni confiscati alla mafia

string(9) "nazionale"