21 Set 2016

Insieme per un mondo migliore

Scritto da: Daniela Bartolini

Domenica 25 settembre presso il Centro Sociale Bibbiena Stazione un’occasione di incontro e inclusione sociale.

Salva nei preferiti

Tanti Colori per un Mondo Migliore, è il titolo dell’iniziativa organizzata dal Comitato Soci Coop Centro Italia di Bibbiena insieme alle associazioni di assistenza ai migranti (Arci Arezzo, Tahomà, L’Albero del Pane, Associazione Culturale del Bangladesh), la Pro Loco e il Centro Sociale di Bibbiena Stazione e con il patrocinio del Comune di Bibbiena.
Un’occasione di incontro e inclusione sociale aperta a tutti che si terrà domenica 25 settembre dalle ore 15:00 presso il Centro Sociale Bibbiena Stazione.

L’occasione di incontro sarà attraverso il “fare insieme”, collaborando e lavorando fianco a fianco per il miglioramento di due aree comuni: quella dell’area verde adiacente al Centro Sociale e quella del Bosco di Casina.
Soci Coop, cittadini e migranti presenti in Casentino, potranno così contribuire alla pulizia di queste zone e farsi abitanti attivi.
Al termine, merenda per tutti al Centro Sociale.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Smartphone, pc, elettrodomestici: ripararli è possibile con “The Restart Project” – Soluscions #4
Smartphone, pc, elettrodomestici: ripararli è possibile con “The Restart Project” – Soluscions #4

Luana Cotena e il suo concetto rivoluzionario di capo d’abbigliamento
Luana Cotena e il suo concetto rivoluzionario di capo d’abbigliamento

Con Giroo i giocattoli sono plastic-free e condivisi
Con Giroo i giocattoli sono plastic-free e condivisi

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Rientra l’allarme siccità ma l’attenzione non cala – INMR Sardegna #62

|

Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

|

Italia che Cambia è pronta a un “suo” nuovo grande cambiamento!

|

La storia di Silvio e Rosaria, che a 50 anni hanno cambiato vita trasferendosi a Montalbano Elicona

|

Gruppo Saviola: “L’unico business possibile è quello sostenibile”

|

Se il paradosso guida la Storia: benvenuti nella mememodernità

|

Pessoa Luna Park trasforma gli spazi abbandonati in luoghi di gioco e cultura

|

BikeSquare: e-bike per scoprire i territori in maniera lenta e sostenibile – Dove eravamo rimasti #34

string(9) "casentino"