Ci siamo. Ripartono i campionati di calcio. Milioni di tifosi esultano. Altri si scandalizzano. “Ma come? – dicono – Le scuole chiuse e il calcio aperto? Con la povertà e i morti, diamo soldi a questi milionari?” E giù con la retorica. Oggi voglio affrontare un tema che raramente trattiamo su Italia che Cambia: il calcio e lo sport più in generale. Per farlo – ovviamente – non potevamo non trovare un taglio decisamente fuori dallo schema.
“Matrix è dentro di noi” – ormai lo sapete – vuole uscire dalle insopportabili divisioni tra i pro e i contro. Piuttosto vogliamo cercare altri punti di vista. Ecco perché l’ospite di questa puntata è Massimo Vallati, maestro di vita nonché fondatore del Calciosociale. Ho voluto intitolare questa puntata “Diamo un calcio alla serie A” proprio per affrontare con Massimo l’argomento da un duplice punto di vista. Da un lato “demoliamo” il calcio-business, le contraddizioni e le follie che caratterizzano le curve, la violenza ecc. Dall’altra, proviamo a costruire un altro modo di vivere lo sport, diamo appunto “un calcio vero” alla Serie A. Riportiamo lo sport al centro. Non è tutto. Con Massimo parleremo dei bisogni innati che il calcio, in qualche modo, soddisfa: la ricerca di identità, di fratellanza, di condivisione.
Questo è molto altro ancora. Per un essere umano consapevole e libero da ogni schema e dipendenza. E ovviamente… Sempre Forza Roma! (ok, forse Matrix è ancora dentro di me…).
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!