7 Giu 2019 Le rubriche Scritto da Daniela BartoliniIl paradigma transpersonale, verso la facilitazione integrale dello sviluppo dell’essere umanoCosa significa “transpersonale”? Qual è la sfera di influenza della Psicologia Transpersonale e in cosa consiste la facilitazione integrale dello sviluppo dell’essere umano? Ne parliamo in questa seconda ed ultima parte di questo excursus nella storia e nell’evoluzione del paradigma transpersonale.LEGGI DI PIÙ
4 Giu 2019 Le rubriche Scritto da Daniela BartoliniIl Paradigma Transpersonale: radici, caratteristiche ed evoluzioniAbbiamo accennato più volte in questo anno al paradigma transpersonale, e alla psicologia transpersonale, da cui la facilitazione dello sviluppo transpersonale trae ispirazione. Lo abbiamo fatto attraverso esempi concreti di questo approccio affrontando i vari temi che interessano la nostra vita: dalle relazioni, all’educazione, dall’alimentazione al senso di comunità, alle domande esistenziali che da sempre ci accompagnano. Ma come è nata questa “quarta forza” della psicologia? E come si evolve?LEGGI DI PIÙ
23 Mag 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleRespirare per conoscersi di piùLa respirazione consapevole ci consente di conoscere meglio noi stessi e influisce sul nostro benessere fisico e psico-emotivo. Eppure respirare male è qualcosa di più comune di quanto pensiamo. Nella Scuola di Sviluppo Transpersonale è stata sviluppata la Respirazione Oloscopica, una pratica di iperventilazione che ci invita a scrutare la totalità del nostro essere.LEGGI DI PIÙ
16 Mag 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleL'importanza del contatto fisico nella coppiaCon questo ultimo articolo completiamo il viaggio nel linguaggio dell’amore, approfondendo il contatto fisico come quinta chiave per la comunicazione consapevole nella coppia.LEGGI DI PIÙ
9 Mag 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleOffrire “atti di servizio” è espressione dell’amore“Un atto di servizio è qualcosa che facciamo in modo disinteressato per l’altro o per l’altra, per il solo fatto di voler aiutare e generare benessere”. Vi presentiamo oggi la quarta chiave della comunicazione consapevole nella coppia.LEGGI DI PIÙ
3 Mag 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleDonare e donarti: le chiavi per la comunicazione consapevole nella coppiaSapevi che il linguaggio dell’amore può essere appreso? Attraverso 5 articoli ci immergiamo nel linguaggio dell’amore attraverso 5 chiavi per la comunicazione consapevole nella coppia. In questa terza puntata ti invitiamo a imparare come donare e donarti, la terza chiave per la comunicazione consapevole nella coppia.LEGGI DI PIÙ
26 Apr 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleL'importanza dell'auto indagine e dell'attenzione consapevoleTutto ciò che ci smuove emotivamente è dentro di noi e quindi è ciò che prima di tutto dovremmo guardare. L’attenzione consapevole è infatti la porta di un percorso di auto-indagine attraverso la quale ritrovare noi stessi.LEGGI DI PIÙ
18 Apr 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleLe chiavi per la comunicazione consapevole nella coppia: condividere tempo di qualitàCondividere tempo di qualità è una delle cinque chiavi per la comunicazione consapevole nella coppia. Quali sono gli aspetti essenziali del tempo di qualità e come imparare a porre la piena attenzione, l’ascolto e la comprensione alla base del linguaggio dell’amore?LEGGI DI PIÙ
11 Apr 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleLo sviluppo integrale secondo José Maria DoriaL’espansione della coscienza o il “rendersi conto” è il nucleo delle qualità che desideriamo veramente installare nella nostra vita quotidiana. Solo coltivando la piena attenzione possiamo vivere il momento presente.LEGGI DI PIÙ
4 Apr 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonale5 chiavi per comunicare consapevolmente in coppia: imparare il linguaggio dell'apprezzamentoSiamo consapevoli del potere delle nostre parole? Siamo consapevoli del loro carico intrinseco, un carico che sarà inevitabilmente trasmesso all’altra persona? A partire da oggi approfondiremo le 5 chiavi per comunicare consapevolmente in coppia, iniziando dal linguaggio dell’apprezzamento.LEGGI DI PIÙ
28 Mar 2019 Le rubriche Scritto da Daniela BartoliniIl Tibet è dentro casaCi sono figure e luoghi che da sempre rappresentano nell’immaginario collettivo la sacralità dell’esistenza. Ma il momento attuale della nostra umanità sembra invece ricordarci l’impellente necessità di riconoscere quello spazio sacro dentro ognuno di noi, evitando di cadere nella tentazione del rimandare e delegare all’esterno, proiettando qualità, desideri e traguardi, che urge coltivare interiormente per un cambiamento individuale, comunitario e globale.LEGGI DI PIÙ
21 Mar 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleMeditare può trasformare la vitaI benefici della seduta silenziosa sono davvero sorprendenti e più la scienza si addentra nel suo studio più benefici appaiono. Meditare, a ben vedere, può trasformare completamente la nostra vita. Cosa fare per imparare a meditare? Meditare. Perché nell’ambito del profondo ciò che conta davvero è la pratica.LEGGI DI PIÙ
14 Mar 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleAttitudine Mindfulness: coltivare la pazienzaL’impazienza non ha tanto a che fare con la velocità, ma con la mancanza di accettazione. Con piena attenzione possiamo coltivare il seme della nostra pazienza, non come rassegnazione passiva, ma come profondo rispetto per la vita che fa il suo corso.LEGGI DI PIÙ
7 Mar 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleIl tuo dolore ha un sensoAnsia, contraddizione, incertezza, violenza, risentimento… Ci sono molte strade che alterano l’armonia e portano dolore nella nostra vita. Eppure alla fine capiamo che l’ostacolo non è solo nella strada, ma è esso stesso la strada. E se il dolore al ginocchio, ad esempio, ha una soluzione meccanica, al contrario, il mondo psicologico ed emotivo richiede l’auto-indagine e lo sviluppo della coscienza per ristabilire l’equilibrio e ritornare, con maggiore maturità e creatività, al flusso della vita.LEGGI DI PIÙ
28 Feb 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleMeditazione: dalla concentrazione all'aperturaChe cosa è la piena attenzione? A che cosa ci riferiamo quando parliamo di essa? Che differenza c’è tra le pratiche di concentrazione e quelle di osservazione aperta? Facciamo insieme un po’ di chiarezza e un’esperienza pratica per passare dalla concentrazione all’apertura.LEGGI DI PIÙ
22 Feb 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonale"Da bambino mi hanno detto che la rabbia era cattiva"Storicamente da parte degli educatori sono stati impiegati numerosi sforzi per sradicare dai bambini le espressioni di rabbia, comunemente considerate negative. Cosa c’è di sbagliato in questo approccio? Cosa succede quando non ci permettiamo di provare rabbia? Come guardare a questa emozione in modo più comprensivo e compassionevole, accettando la sua inevitabile presenza?LEGGI DI PIÙ
13 Feb 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleOltre la menteDire “oltre la mente” implica prima di tutto aver chiaro che cosa è la nostra mente e apre all’esistenza di stati di coscienza più ampi nei quali si rileva la nostra natura essenziale e spirituale. La parola “transpersonale” fa riferimento anche a questo, all’andare oltre la nostra identità personale, attraverso di essa. Un concetto non facile da afferrare ma che possiamo approfondire. Insieme.LEGGI DI PIÙ
6 Feb 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleIl potere delle parolePossiamo scegliere in ogni momento le parole per relazionarci agli altri e a noi stessi, per costruire la loro e la nostra realtà. Scegliere le parole giuste in ogni momento è un esercizio con un grande potenziale trasformativo e può aprire la porta a scenari interni ed esterni inimmaginabili. Oggi presta attenzione alle tue parole. Cosa dici veramente quando parli?LEGGI DI PIÙ
30 Gen 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonale"Noi non siamo altro che lo specchio del mondo"“Noi non siamo altro che lo specchio del mondo. Se riusciamo a cambiare noi stessi, anche le inclinazioni del mondo esterno cambiano. Questo è il mistero divino supremo (…) Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”. Abbiamo sentito o letto spesso queste famose parole di Ghandi, ma quante volte ci siamo veramente soffermati a comprenderle? E ancora di più a farne azione, esperienza viva?LEGGI DI PIÙ
25 Gen 2019 Le rubriche Scritto da Scuola di sviluppo transpersonaleAttitudine Mindfulness: la fiducia“Sperimentare la semplice pratica di avere fiducia nel momento presente, accettando ciò che ora sentiamo, pensiamo o facciamo, si rivela come un cammino potente per stabilire la nostra fiducia interiore”. Torniamo in questo articolo ad approfondire gli atteggiamenti Mindfulness.LEGGI DI PIÙ