3 Ott 2023

Secondo il doomsday clock mancano 90 secondi alla fine del mondo

Il doomsday clock, l'"orologio dell'apocalisse", ci indica che mancano solo 90 secondi alla fine del mondo. Insieme all'attivista e saggista Laura Tussi proviamo a capire come funziona questo orologio e soprattutto qual è lo scenario dal punto di vista bellico e geo-politico – ma anche da quello ambientale, sanitario, sociale – che contribuisce a determinare questo inquietante conto alla rovescia.

Salva nei preferiti

“Il mondo è fottuto, vero? Posso dirvi che qualcosa non va, manca un minuto a mezzanotte”

Così cantano i rapper inglesi Snowy e Jason Williamson nella loro Effed. Ma perché mezzanotte? Il riferimento dei due artisti è uno dei tanti che nella storia della musica e del cinema hanno riguardato il doomsday clock – letteralmente “l’orologio del giorno del destino”, con destino inteso in senso fortemente negativo –, un progetto lanciato nel 1947 dalla rivista Bulletin of the Atomic Scientists, a sua volta nata a seguito delle catastrofi nucleari di Hiroshima e Nagasaki.

COME FUNZIONA IL DOOMSDAY CLOCK

Il doomsday clock indica quindi simbolicamente quanti minuti mancano alla mezzanotte, ovvero alla fine del mondo. Dal 1947 a oggi le lancette sono state spostate molte volte, sempre in base ad avvenimenti storici che hanno allontanato o avvicinato il rischio di un’apocalisse nucleare. Inoltre da qualche anno vengono contemplati in questo macabro conto alla rovescia anche altre variabili, come le azioni umane che contribuiscono ad aggravare la crisi climatica.

doomsday clock

«Non passano giorni senza cui il presidente ucraino, il presidente russo e quello degli Stati Uniti non lancino al mondo intero proclami di minaccia sulla catastrofe globale, con prese di posizione fisse, paranoiche, psicotiche sul first use nucleare, di dettami basati sulla deterrenza schizoide tra le superpotenze circa la fine di tutto, ossia l’estinzione, o peggio l’annientamento dell’umanità, del genere umano nella sua interezza e delle specie animali e vegetali», osserva Laura Tussi, attivista per il disarmo e la nonviolenza, saggista e collaboratrice di Italia Che Cambia a cui abbiamo chiesto di parlarci meglio del doomsday clock.

QUANTO MANCA ALLA FINE?

Come detto, dal 1947 a oggi le lancette sono state spostate molte volte. Ad esempio, lo scoppio della guerra in Vietnam ha avvicinato la fine del mondo di 5 minuti, mentre la caduta del Muro di Berlino l’ha allontanata di 4 minuti. Il penultimo aggiornamento è avvenuto nel 2020, quando il riarmo nucleare, la pandemia di Covid e la mancanza di politiche di contrasto ai cambiamenti climatici hanno provocato uno spostamento in avanti di 20 secondi.

nucleare

Arriviamo dunque a quest’anno: secondo il doomsday clock oggi, nel 2023, siamo a soli 90 secondi dalla mezzanotte nucleare. A provocare il nuovo aggiornamento – +10 secondi – è stata naturalmente la guerra in Ucraina, con il coinvolgimento dei reattori nucleari di Černobyl’ e Zaporižžja, ma anche le minacce della Corea del Nord e le catastrofi climatiche degli ultimi mesi. «Un tempo mai registrato dopo Hiroshima e Nagasaki», osserva Laura Tussi. «Un tempo mai registrato neanche in piena guerra fredda durante la congiuntura salvifica di Kennedy, Krusciov e Papa Giovanni XXIII, in cui mancavano sei minuti dalla mezzanotte atomica».

«Nel complesso – prosegue Laura – possiamo dire che l’umanità intera ormai ha perso il diritto alla felicità; perché il genere umano ha il diritto e il dovere di vivere senza il terrore della scissione nucleare, di vivere felice senza il rischio dell’ecatombe e dell’escalation atomica. L’ONU dovrebbe applicare il diritto alla pace che è già suggellato nel diritto internazionale e incardinato in esso con i documenti e i trattati internazionali come l’accordo TPAN/TPNW per l’abolizione delle armi nucleari, le Carte della Terra, le Cop per il clima, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani».

IL FUTURO DELL’UMANITÀ

Vi saranno nuovi spostamenti delle lancette? Se sì, in che direzione? Il 2026 rischia di essere un anno cruciale: il 5 febbraio scadrà infatti il trattato sulla riduzione delle armi nucleari firmato dagli allora presidenti di Stati Uniti e Russia, Obama e Medvedev. Fra l’altro la Russia, a partire dal 21 febbraio di quest’anno, ha deciso di sospendere momentaneamente la sua adesione al trattato.

«L’umanità sia nel bene che, purtroppo, nel male è caratterizzata dalle sue guerre, i suoi massacri, le stragi, i conflitti armati e tutta la distruzione che ha apportato nella storia», riflette Laura Tussi. «Tuttavia è già di per sé stessa portatrice di un valore grande di saggezza e di esistenza intelligente e intellettiva, presente a livello planetario nell’universo. Noi ragioniamo e pensiamo e sogniamo. Eppure questi 90 secondi che ci separano dalla mezzanotte nucleare farebbero rabbrividire scienziati come Einstein e Russell e anche intellettuali come Carlo Cassola, che con il suo rivoluzionario La rivoluzione disarmista prevedeva un tempo minimo di esistenza e sopravvivenza dell’umanità dopo gli anni duemila».

Secondo il doomsday clock oggi, nel 2023, siamo a soli 90 secondi dalla mezzanotte nucleare

Per il suo saggio che prendeva una posizione netta contro il nucleare e contro l’arma atomica, Cassola è stato sempre messo alla berlina: «Si dice che per questo pensare insopportabile di morte che lo arrovellava e attanagliava, ossia l’estinzione dell’umanità per mano dell’uomo con l’arma nucleare, Cassola sia morto di decadimento cognitivo cerebrale, come se il suo cervello non fosse riuscito a concepire un dolore così immane. Ma pensiamo ai nostri figli e ai nostri nipoti: proprio non rimarrà più niente di noi e del loro ricordo, delle rimembranze delle esistenze e della storia umana?».

«Dobbiamo impegnarci con tutte le nostre forze e la nostra costante acribia di attivisti ecopacifisti per la pace planetaria nel non smettere mai di denunciare questa nostra condizione di guerra e di barbarie – conclude Laura Tussi – e non dobbiamo mai smettere di usare tutti i canali di cui disponiamo per urlare che noi abbiamo il diritto e il dovere di continuare a vivere nella felicità di un mondo e di una madre terra liberi dall’incubo nucleare».

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Lo strano caso di RWM Italia, tra business delle armi e la “cancellazione” di due fiumi
Lo strano caso di RWM Italia, tra business delle armi e la “cancellazione” di due fiumi

La Repubblica Democratica del Congo fra colonizzazione, risorse e la prima donna al potere in Africa
La Repubblica Democratica del Congo fra colonizzazione, risorse e la prima donna al potere in Africa

Alex Zanotelli: “Disobbedienza civile per difendere la legge 185 sull’export di armi”
Alex Zanotelli: “Disobbedienza civile per difendere la legge 185 sull’export di armi”

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

La Grecia vieterà la pesca a strascico, primo paese in Europa – #920

|

L’assalto eolico è ingiustizia climatica: le conseguenze sul patrimonio culturale sardo

|

Franco D’Eusanio e i vini di Chiusa Grande: “È un equilibrio naturale, noi non interveniamo”

|

L’arte collettiva del sognare: il social dreaming arriva in Liguria

|

Quanto inquinano gli aerei? Ecco cosa dicono i dati e le leggi

|

No border books, un kit di benvenuto per i piccoli migranti che approdano a Lampedusa

|

Intelligenza artificiale in azienda: ci sostituirà o ci renderà il lavoro più facile?

|

HandiCREA e il sogno di Graziella Anesi di un turismo accessibile e inclusivo

string(9) "nazionale"