Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 145
Autore: 321
Co-Autore: 0
Query finale: 321
Paged: 2
Alessandra Profilio
Alessandra Profilio, giornalista. Dopo la laurea ha iniziato a collaborare con una casa editrice specializzata in riviste da collezione e lì ha rafforzato il suo amore per le parole e la sua passione per il giornalismo e l’editoria, ambito già scelto per il suo percorso universitario. Da anni lavora nel settore dell’editoria web, del giornalismo digitale e della comunicazione. Ha diretto Italia che Cambia dalla nascita del giornale fino a febbraio 2021.

Tutti gli articoli di Alessandra Profilio

media comunita 1 1
Cose da sapere

Media di Comunità: “Costruiamo un racconto diverso dei nostri quartieri!”

Costruire un racconto diverso del quartiere attraverso il lavoro di una redazione diffusa costituita dalle associazioni e le persone che quel territorio lo vivono ogni giorno. È questa l’idea alla base del progetto Media di Comunità, lanciato da alcune realtà associative torinesi dei quartieri Barriera di Milano e Aurora per contribuire ad una narrazione diversa di queste zone, spesso dipinte come luoghi di degrado e immobilismo.

.
benessere castello 1
Cose da sapere

BenEssere al Castello: torna il festival dedicato al vivere bene e in modo naturale

Nella splendida cornice del Castello di Piovera, in provincia di Alessandria, torna il 13 settembre prossimo BenEssere, il festival delle discipline olistiche, del benessere psicofisico e del vivere naturale. Italia che Cambia è tra i mediapartner della quinta edizione dell’evento che sarà preceduto da una suggestiva camminata meditatica sonora nel labirinto.

.
Comunità CHAKRUNA in Natura
Cose da sapere

Un Giro degli Ecovillaggi d’Italia per sperimentare nuovi modi di vivere

Tornato in Italia dopo aver trascorso i mesi del lockdown nella giungla di Panama con una comunità di persone di nazionalità differenti, Lorenzo Olivieri ha deciso di dar vita insieme all’organizzazione di cui fa parte ad un Giro degli ecovillaggi italiani. L’obiettivo? Conoscere da vicino le esperienze di vita comunitaria e in natura avviate nel nostro Paese e supportare le persone in transizione ad avvicinarsi a queste realtà e a nuovi modi di vivere.

.
hobo vintage 1 1
Cose da sapere

Hobo Vintage: il riuso di abiti usati che sostiene la cultura locale

Promuovere lo scambio e l’acquisto di abiti di seconda mano per favorire l’economia circolare sostenendo al contempo progetti sociali e attività culturali che valorizzano il territorio. Da qui prende vita a Biella il progetto Hobo Vintage che dopo un periodo di pausa torna con Hobo Vintage for Culture, una proposta di alcuni eventi presso Cittadellarte per sostenere la cultura.

.
100 per cento Plastica Favil 1
Cose da sapere

Il riciclo della plastica segna il riscatto di una comunità in Etiopia

Favorire il riciclo e la riduzione dei rifiuti plastici coinvolgendo e sensibilizzando l’intera comunità, migliorando le condizioni socioeconomiche della popolazione e innescando un profondo cambiamento culturale. A tal fine CIFA ha realizzato ad Awassa, in Etiopia, il progetto 100% Plastica i cui risultati saranno presentati in una conferenza online in diretta su Facebook mercoledì 15 luglio.

.
monica lasaponara 1
Cose da sapere

Cambiare vita e lavoro, un viaggio responsabile e coraggioso verso la felicità

Quali sono i motivi per cui molte persone decidono di cambiare vita e lavoro? Come intraprendere un percorso di transizione e qual è il primo passo da compiere? Sono queste alcune delle domande che abbiamo rivolto a Monica Lasaponara, l’unica Escape Coach® italiana e tutor del corso “Escape! Cambio lavoro, vivo felice”, proposto all’interno del portale di formazione online EcoSapere.

.
lucio autoproduzione orto 1
Cose da sapere / Cosmesi

L’autoproduzione è alla portata di tutti e può cambiare la vita!

Autoprodurre può migliorare il benessere individuale e quello della propria comunità, comporta notevoli benefici per l’ambiente e risparmio economico per la famiglia. Ne abbiamo parlato con Lucia Cuffaro, una delle maggiori esperte in Italia di autoproduzione e divulgatrice di stili di vita ecologici e ideatrice la Scuola dell’Autoproduzione online.

.
valentina custode condominio
Cose da sapere

Valentina, la custode di condominio che promuove riciclo creativo e buone pratiche

I condomini e le comunità di quartiere possono rappresentare il laboratorio ideale per la sperimentazione e diffusione di pratiche di sostenibilità semplici, innovative e facilmente replicabili. L’iniziativa di un singolo, in molti casi, può fare la differenza. Ne è testimonianza la storia di Valentina, custode di un condominio di Milano che promuove riciclo creativo e buone pratiche legate in particolare alla riduzione dei rifiuti.

.
ecosapere copertina 1
Cose da sapere

EcoSapere, un percorso consapevole verso autosufficienza e felicità

Vi presentiamo EcoSapere, un portale della formazione online dedicato a chi vuole cambiare alcuni aspetti del proprio stile di vita e iniziare un percorso verso consapevolezza, autosufficienza e benessere. Un progetto dedicato al sapere ecologico per imparare tante buone pratiche da sperimentare sin dal primo minuto. Ecco la nostra intervista a Lucia Cuffaro, ideatrice dell’iniziativa.

.
evento 18 giugno per articolo
Cose da sapere

A tu per tu con i giornalisti di Italia che Cambia. Informazione e responsabilità in un mondo complesso

L’estate è alle porte e prima di mandare in vacanza alcuni dei suoi eventi live la redazione di Italia che Cambia ha deciso di proporre un incontro in diretta “a tu per tu” tra i suoi giornalisti ma soprattutto aperto alle vostre domande, curiosità, critiche e suggestioni sul nostro lavoro e sul giornalismo oggi, tra pandemie, rischio estinzioni e visioni/azioni per il futuro. Vi aspettiamo giovedì 18 alle ore 10.30 sui nostri canali Facebook e Youtube.

.
danilo casertano istituto modena 1
Cose da sapere

Tutti insieme per ripensare l’educazione: nasce Scuola Costituente!

Si terrà domenica 31 maggio dalle 10 alle 18 il grande evento live Scuola Costituente, ideato dall’educatore Danilo Casertano in collaborazione con Co2 Crisis Opportunity e molti altri partner tra cui Italia che Cambia. L’iniziativa rientra in un ambizioso progetto lanciato per ripensare il mondo dell’educazione a partire dall’incontro e confronto tra le esperienze attive sul territorio, per avanzare proposte operative e legislative.

.

Tutti i podcast di Alessandra Profilio

matrix 1131x752 1
Podcast / Matrix è dentro di noi

Matrix è dentro di noi: al via il nuovo format di Daniel Tarozzi!

A partire dalla prossima settimana ogni martedì alle 19 in diretta sulla pagina Facebook di Italia che Cambia andrà in onda “Matrix è dentro di noi”, una rubrica video condotta da Daniel Tarozzi che dialogherà con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi cui siamo abituati.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica