Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 19 Dicembre 2022

Cerco terreno dove costruire un progetto agroecologico in armonia con il pianeta e con le comunità

Ciao a tuttə :) Siamo Chiara e Luca, una coppia alla ricerca di un luogo dove poter concretizzare i nostri ideali di abitare in armonia con il pianeta e dare spazio a sperimentazioni e progetti sui fronti dell’autoproduzione e del risanamento ecologico e sociale.

Luca è cresciuto in un’isoletta del litorale veneziano ed è innamorato del mare. Nel corso della sua vita ha cercato di manifestare il suo amore per la Terra, e per la bellezza e la pace che trova nel mondo naturale, attraverso esperienze diverse : lunghe passeggiate e nuotate al mare, studio delle scienze ambientali, piccole esperienze di autoproduzione agricola attraverso l’orto di famiglia, il WWOOF e corsi di permacultura. Da qualche anno cura un pezzetto di terra che contribuisce a soddisfare i nostri bisogni alimentari e sta facendo esperienza e formazione in progetti di educazione parentale ispirati alla Pedagogia del Bosco.

Chiara ha viaggiato e vissuto in diversi paesi; gli intrecci tra cultura, società, ambiente e salute stimolano la sua curiosità e la sua ricerca personale. Si è laureata in Medicina e ora si sta formando come Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta Psicodrammatista. E’ appassionata dell’età evolutiva ed in particolare degli adolescenti, con i quali ama mettersi in gioco in esperienze di gruppo, attraverso metodi attivi ispirati allo Psicodramma e alla Comunicazione Non Violenta. Desidera contribuire in modo creativo a processi di cura partecipati che abbiano al centro le interconnessioni fra la salute degli ecosistemi e delle comunità.

Sogniamo di vivere a contatto con la vita partecipando direttamente alla soddisfazione di alcuni dei nostri bisogni alimentari ed energetici. Desideriamo anche  rafforzare le relazioni di condivisione, supporto e confronto con altre persone, e intraprendere dei progetti condivisi di rigenerazione ecologica e sociale nel territorio in cui viviamo e vivremo.

Per provare a concretizzare questi “bi-sogni” cerchiamo un terreno (immaginiamo di almeno 5.000 m2) nel centro-nord Italia, in un ambiente abbastanza selvatico e tranquillo, possibilmente con un corso d’acqua -anche piccolo- passante per la proprietà o nelle vicinanze; oppure vicino al mare. Sarebbe bello se ci fosse già una struttura abitativa, oppure la possibilità di crearne nel tempo una in bioedilizia, nel caso una parte del terreno fosse edificabile. 

Non abbiamo un progetto preconfezionato, quello che faremo dipenderà ampiamente dal luogo, le circostanze e diversi tipi di feedback che riceveremo. Compatibilmente con la disponibilità e funzionalità dello spazio a disposizione ci piacerebbe prenderci cura di un orto e di una food-forest per il bisogno familiare e accudire alcuni animali da cortile; lasciare un’area allo stato selvatico, sia per sostenere la biodiversità e la resilienza del luogo, sia –se ci fosse del bosco – per poter raccogliere della legna con cui rispondere ad una parte dei nostri bisogni energetici e di riscaldamento. Desideriamo anche che questo luogo possa offrire alle persone opportunità di connessione con loro stessə, con la comunità e con la terra attraverso incontri, feste a ballo (siamo entrambi appassionati di bal folk), per-corsi formativi e altro : )

Le nostre disponibilità economiche al momento sono ristrette quindi non possiamo valutare offerte “impegnative”. Ci piacerebbe anche poter fare un periodo di prova in affitto per poter sentire sulla nostra pelle e dentro di noi se è il posto dove desideriamo fermarci.

Inoltre se aveste altre proposte/idee (diverse dall’acquisto di un terreno) che pensate potrebbero sostenere queste prospettive, le considereremo volentieri : )  

Contatti: Luca 3472756377 (no whatsapp), magnoliacampbellii@gmail.com

Autore: LucaCedolini
L'annuncio si trova in:
progetto vita

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica