Bacheca cerco/offro
10 Nov 2022

Offro casetta nel bosco

Scritto da: PAOLA
Offro casetta nel bosco

Ciao, sono Paola,
ho 60 anni, vivo in un podere nel bosco a 900 msl sull’appennino modenese.
Offro ospitalità in casetta indipendente a persona o coppia con l’intento di condividere la gestione del posto (orto, frutteto, legna, giardinaggio, etc.). La situazione è a stretto contatto con la natura, molto silenziosa, richiede la capacità di sostenere e apprezzare uno stile di vita semplice, sobrio e un po’ solitario e ritirato. Per motivi di elettro sensibilità, l’invito è rivolto a persone che possano prescindere dall’utilizzo dello smartphone. Altra richiesta è quella di avere una visione critica rispetto alla narrazione ufficiale sulla vicenda covid. Per maggiori spiegazioni e dettagli chiamare 349 4757732

2 risposte a “Offro casetta nel bosco”

  1. taresan ha detto:

    Buon giorno, quali sono le condizioni dell’ospitalità?
    Grazie.
    Cordiali saluti

  2. dinamori ha detto:

    Salve,
    Sono una donna di 59 anni e condivido tt quel che scrivi e la voglia di cambiare vita è ritrovarmi in sintonia con la natura, è diventata una priorità.
    Lascio la mia mail è se magari potrei avere il tuo parere sarei ben felice di valutare.
    Grazie mille e buon proseguo
    Dina

    dina.bm@libero.it

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Donald Trump incriminato, che succede adesso? – #702

|

La Mafia in Liguria esiste ma si può sconfiggere

|

PerGnént, il progetto di comunità che promuove relazioni e scambi senza denaro

|

Se la strage di Cutro non ci ha insegnato nulla

|

Alla scoperta dei progetti virtuosi a Salonicco: in viaggio con Emerging Communities

|

A passo lento in Lunigiana, terra di borghi, cammini e natura selvaggia – Io Faccio Così #379

|

Microcredito e inclusione finanziaria: ecco alcune proposte per un’economia davvero etica

|

Una mappa di comunità per raccontare il territorio coinvolgendo chi lo abita