Bacheca cerco/offro
10 Dic 2021

Se hai una casa nel bosco…

Scritto da: Oby
Se hai una casa nel bosco…

Il tempo attuale ci spinge a modificare abitudini, limiti, condizionamenti.
Per me e’ giunta l’ora di condividere spazi, tempi natura in modalita’ consapevole. Non scappo dal passato, cerco il mio futuro. La mia decisione verte su tre fattori primari che riassunti sono liberta’, natura, autoproduzione e auto sostentamento. Se vi sono piccole realta’ (no new age, no ecovillaggi e simili) che hanno bisogno di incontrare persone come me, sono disponibile al trasferimento.

7 risposte a “Se hai una casa nel bosco…”

  1. Linduz81 ha detto:

    Stesse precise intenzioni io ed il mio compagno. Hai già trovato qualcosa che puoi condividere con noi?

  2. Cris ha detto:

    ciao. molto interessante come presentazione…ma come ti chiami? da dove vieni? cosa cerchi? scrivimi in privato se ti va. grazie!

  3. Isa ha detto:

    Ciao, sono le mie stesse volontà. Anche io cerco persone come me con cui collaborare per una vita naturale e autonoma. Scrivetemi pure se c’è la possibilità. Sono disponibile a un trasferimento immediato.

  4. Zevi ha detto:

    Da me c’è questa possibilità,per maggiori indicazioni:
    3453873194

  5. Lio ha detto:

    C’è una possibilità simile anche da me federicoreiki@outlook.it

  6. LorisM ha detto:

    Quali sono le località in cui si trovano gli immobili ?

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Covid: la Cina sotto accusa? Biden vuole far luce sull’origine del virus – #694

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione

|

Un telaio nel bosco, lo spazio che fra mare e foreste diffonde la tradizione del “saper fare”

|

Carbonio insanguinato: la vendita dei carbon credits minaccia i popoli indigeni e non aiuta l’ambiente

|

Cà del Sartù: l’agriturismo di Loretta e Claudio racconta l’anima ospitale dell’appennino

|

Radio Underground, il sogno nato per caso che connette i territori puntando sulla musica emergente

|

Le difficoltà della sanità in aree di confine: il caso della Croce Bianca in Val Pennavaire

|

L’aquila Gaia e il progetto di un mega impianto eolico: è allarme per gli ecosistemi del Casentino