30 Ago 2016 Imprenditoria etica Scritto da Elena RisiBuyme4you: vendere e comprare a chilometro zeroDal cibo ai prodotti artigianali, fino alle prestazioni lavorative. Buyme4you è un app che permette di gestire la compravendita di oggetti fatti in casa valorizzando l’economia a chilometro zero.LEGGI DI PIÙ
11 Lug 2016 Imprenditoria etica Scritto da Laura TonusGiovane, laureata e artigiana: vecchi mestieri per nuove scelte di vitaValentina Marelli dopo la laurea cerca il suo futuro nell’artigianato e nel design del gioiello selezionando per le sue creazioni i migliori legni. Ne nascono dei gioielli ecologici dal design unico. La abbiamo intervistata e abbiamo parlato con lei del recupero del saper fare e dei mestieri artigianali da parte dei giovani.LEGGI DI PIÙ
23 Giu 2016 Io faccio così Scritto da Daniel TarozziIo faccio così #125 – Fail Società Cooperativa: dalla crisi ad un modo nuovo di fare impresa“La crisi che stiamo vivendo non è la fine del mondo, ma la fine di un mondo”. È quanto dimostra la storia di Fail Società Cooperativa che, colpita dalla crisi, è rinata investendo su un nuovo modo di fare impresa incentrato sull’impatto sociale e ambientale della propria attività.LEGGI DI PIÙ
13 Giu 2016 Imprenditoria etica Scritto da Roberto ViettiEdizero: l'azienda sarda di Daniela Ducato tra le prime 10 eccellenze tecnologiche al mondoEdizero, l’azienda sarda che produce materiali ad alta tecnologia industriale realizzati esclusivamente con surplus ed eccedenze vegetali, animali e minerali continua il suo straordinario percorso arricchito dal riconoscimento ottenuto al Word Economic Forum (WEF) a Nuova Delhi: l’azienda avviata dall’impreditrice sarda Daniela Ducato è entrata nella top ten delle eccellenze tecnologiche mondiali.LEGGI DI PIÙ
30 Mag 2016 Imprenditoria etica Scritto da RedazioneLombardia: mille studenti danno vita a imprese sostenibiliUn’esperienza di alternanza scuola-lavoro ha permesso ad oltre mille studenti lombardi di dar vita a imprese sostenibili e sviluppare competenze e attitudini imprenditoriali. Il programma si è concluso il 24 maggio quando, in occasione della Fiera Green Jobs, sono state presentate le mini-imprese nate tra i banchi di scuola.LEGGI DI PIÙ
2 Mag 2016 Imprenditoria etica Scritto da Redazione#Visione2040 – Impresa etica: ecco come farlaVi presentiamo i risultati del tavolo Imprenditoria di #Visione2040, nell’ambito del quale sette imprenditori hanno lavorato per quattro mesi elaborando una ricetta che prevede indicazioni concrete da mettere in pratica per costruire un nuovo modello imprenditoriale etico e sostenibile.LEGGI DI PIÙ
26 Apr 2016 Imprenditoria etica Scritto da Laura PavesiZeroPerCento: il negozio solidale a km 0 che assume i disoccupatiUn punto vendita di prodotti sfusi e a Km 0 gestito da cittadini disoccupati o inoccupati da almeno sei mesi. Sta per essere inaugurato a Milano il negozio solidale ZeroPerCento, un progetto promosso dalla cooperativa Namasté per aiutare le famiglie in difficoltà favorendo il re-integro lavorativo di soggetti in cerca di occupazione.LEGGI DI PIÙ
20 Apr 2016 Io faccio così Scritto da Paolo CigniniIo faccio così #116 – Socially Made in Italy: moda etica e saper fare per il riscatto delle donne detenuteSocially Made in Italy si definisce come “una comunità tra etica, fashion e diritti umani”. Nasce nel 2015 allo scopo di creare una sorta di distretto produttivo tra i laboratori delle cooperative sociali che si occupano di inserimento lavorativo per le donne in carcere, coinvolgere direttamente i marchi dell’alta moda a collaborare per rendere questi laboratori all’altezza del made in Italy, per dar vita ad una filiera produttiva socialmente rispettabile e soprattutto in grado di essere competitività in termini di qualità e prezzo del prodotto.LEGGI DI PIÙ
5 Apr 2016 Imprenditoria etica Scritto da Andrea Degl'InnocentiInnovazione fa rima con collaborazione: &Makers e Fablab Roma Makers prossimamente su Italia che Cambia!I makers sono degli “artigiani digitali” che costruiscono oggetti utilizzando tecnologie come la stampa 3D o il laser cutter e condividendo i propri progetti in database open source. I fablab sono alcuni dei luoghi in cui i makers operano. Nelle prossime settimane su Italia che Cambia approfondiremo le esperienze dei makers con due storie dedicate, quella degli &Makers di Cagliari e quella del fablab Roma Makers.LEGGI DI PIÙ
26 Feb 2016 Imprenditoria etica Scritto da RedazioneCoRete: le realtà collaborative di Roma si unisconoE’ nata a Roma CoRete, network che unisce tutte le organizzazioni che, nella cornice della sharing economy dal basso, praticano attività di lavoro condiviso e, di conseguenza, di sviluppo collaborativo.LEGGI DI PIÙ
29 Gen 2016 Imprenditoria etica Scritto da WWFLiguria: oltre 4500 posti di lavoro con l'economia a basse emissioniIn Liguria nei prossimi 15 anni potrebbero nascere oltre 4500 posti di lavoro dalla transizione verso un’economia a basse emissioni, basata su un uso efficiente delle risorse e sull’uso di soluzioni eco-innovative. È quanto emerge da uno studio commissionato dal WWF all’Enea per individuare un modello replicabile anche in altre realtà regionali e territoriali.LEGGI DI PIÙ
17 Dic 2015 Io faccio così Scritto da Daniel TarozziIo faccio così #100 – Italia che Cambia: la Storia siamo noi!Con oggi Italia che Cambia festeggia la centesima storia pubblicata settimanalmente. Abbiamo così deciso di dedicarla a chi, giorno dopo giorno dal 2012, questa Italia che Cambia la racconta. Nell’attesa del lancio del nuovo sito, dell’avvio di una nuova fase per Italia che Cambia, festeggiamo insieme questo importante traguardo raccontato dalle nostre voci.LEGGI DI PIÙ
20 Nov 2015 La Voce dell'Astice Scritto da Tamara MastroiacoModa etica: ecco i brand che amano gli animaliL’iniziativa Animal Free nasce per far conoscere tutte quelle realtà che si impegnano a utilizzare quei prodotti alternativi alle materie prime animali, proponendo una moda etica, moderna, rispettosa degli animali, dell’ambiente e della salute dei consumatori.LEGGI DI PIÙ
23 Ott 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniUn anno di Centro Creativo CasentinoDomenica 25 ottobre dalle ore 16,00 si festeggia il compleanno del Centro creativo Casentino, un’occasione per raccontare l’esperienza di questo primo anno e scoprire novità e proposte.LEGGI DI PIÙ
23 Set 2015 Io faccio così Scritto da Elena RisiIo faccio così #89 – Morellato Energia: rifiutare un lavoro per motivi etici fa aumentare i fatturatiEtica, economia solidale e sostenibilità ambientale. Sono questi i valori che Morellato Energia ha sempre seguito. Coerente con tali principi, qualche tempo fa l’azienda ha rifiutato una grossa commessa militare, nonostante stesse vivendo un momento di crisi.LEGGI DI PIÙ
24 Lug 2015 Io faccio così Scritto da Alessandra ProfilioIo faccio così #82 – Convertire le aziende alla sostenibilità? Terra Institute spiega come fareAiutare i clienti a convertire le aziende rendendole più sostenibili. Nasce con questo obiettivo Terra Institute, realtà del Trentino Alto Adige impegnata da anni per un cambiamento globale del sistema economico e sociale. Rigenerazione del clima e della natura, cooperazione globale, prosperità e pace sono alcuni dei principi che guidano il loro lavoro.LEGGI DI PIÙ
17 Set 2014 Imprenditoria etica Scritto da Orme nel ParcoOrme nel Parco: in Calabria il III° raduno delle imprese ereticheTorna il Raduno delle Imprese Eretiche e torna il momento di raccontare la Calabria che c’è, e che va difesa, […]LEGGI DI PIÙ
4 Feb 2014 Rubrica - In un flash Scritto da Alessandra ProfilioPescara, sommovimenti in pillole: l'Emporio Primovere“Come la gran parte delle realtà di economia solidale, anche questa conferma la regola che vuole la crisi come un […]LEGGI DI PIÙ