La Casa del Movimento Lento è un rifugio per viaggiatori, un luogo di incontro e di condivisione lungo la Via Francigena.
È la residenza di Susanna e Alberto, appassionati viaggiatori a piedi e in bicicletta, che hanno scelto di lasciare Milano per trasferirsi in un territorio bellissimo e poco conosciuto, ideale per attuare il loro sogno di gestire un posto tappa lungo la Via Francigena e di fondare un centro culturale dedicato al viaggio.
Presso la Casa vengono organizzati seminari sul tema del viaggio a piedi e in bicicletta, nell’ambito della Scuola del Movimento Lento gli ospiti hanno a disposizione guide, mappe e informazioni utili per andare alla scoperta del territorio e anche una ricca biblioteca specializzata.
Presso la Casa del Movimento Lento è possibile noleggiare biciclette ed e-bike, è inoltre disponibile una App con le tracce dei principali itinerari nei dintorni.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!