Centrocontemporaneo è un esperimento di rigenerazione urbana dal basso che vuole trasformare un’area del centro storico di Catania attraverso cambiamenti sostenibili e di lungo periodo per migliorare la qualità della vita locale in termini economici, sociali e ambientali.
Il “comitato spontaneo” che gestisce il progetto ha il proprio motore propulsore nello spirito creativo che si respira nell’area del “quadrilatero” geograficamente definita dalle Montesano, San Michele, Carcaci, dal largo Colosi e da piazza Manganelli: luoghi ricchi di quella “bellezza condivisa” di cui tutti ci sentiamo allo stesso tempo fruitori, osservatori e custodi.
Dal 2013 Centrocontemporaneo lavora per ridisegnare il volto urbano di Catania attraverso pedonalizzazioni, mobilità ciclabile, fiori e piante che abbelliscono i marciapiedi. Tantissimi artisti – prevalentemente locali, ma anche provenienti da fuori – si esibiscono coinvolgendo le attività commerciali e gli abitanti del quadrilatero dell’arte.
Ultimo aggiornamento del 04 Dicembre 2020Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!