Banner Etica Sgr

La mappa dell'Italia che Cambia

Rifugio Pagarì

Rifugio Pagarì

Il Rifugio Federici-Marchesini, conosciuto come Pagarì, è un rifugio alpino del comune di Entracque.

Aperto dal 26 giugno al 15 settembre, in tutti gli altri mesi è un ricovero di emergenza, con un telefono di soccorso e 6 posti letto.

La gestione del rifugio ha un approccio ecosostenibile con un’attenzione particolare all’educazione ambientale.

Il gestore offre una cucina naturale e casalinga (dall’antipasto al dolce, passando per il pane, per lo più impiegando prodotti biologici). Quando in dubbio sulla provenienza di prodotti a rischio di sfruttamento umano (es. zucchero, cacao, caffè), vengono preferiti prodotti del commercio equo-solidale. Su richiesta, viene preparato un menu sia per ospiti vegetariani/vegani che celiaci.

Ultimo aggiornamento del 26 Agosto 2021

Articoli che parlano di questa realtà

Educazione ambientale a 2650 metri di altitudine: benvenuti al rifugio Pagarì!
Educazione ambientale a 2650 metri di altitudine: benvenuti al rifugio Pagarì!

Approfondisci

Contatta la realtà

Indirizzo

Sito

Email