Salento Km0 è un progetto nato nel 2011 che sostiene e mette in rete realtà che operano nell’agricoltura in maniera differente, coltivando secondo metodi sostenibili (biologiche, biodinamiche, sinergiche, rigenerative, ecc.), salvaguardando la biodiversità agricola, proponendo nuovi rapporti con la terra e il cibo alternativi al modello dominante.
Salento Km0, inoltre, promuove e diffonde la conoscenza delle antiche varietà agricole, selezionate in loco da generazioni di contadini, le più adatte alle specifiche caratteristiche del territorio perché resistenti a stress e a cambiamenti delle condizioni climatiche e ambientali, dunque le sole in grado di garantire la sicurezza alimentare della comunità locale.
Nel pratico, gestisce un Laboratorio Urbano a Zollino e ha editato la prima “Mappa dell’agricoltura sostenibile e delle antiche varietà in Salento”.
La biodiversità sta scomparendo, insieme alle conoscenze ad essa legate, sotto i colpi di grandi multinazionali che impongono modelli produttivi omologhi in ogni parte del mondo. Oggi le comunità contadine di tutto il mondo si trovano accomunate da forme di resistenza contro queste dinamiche, proponendo, a partire dalla terra, modelli nuovi di condivisione. Salento Km0 promuove dunque la conoscenza di un’agricoltura differente e l’educazione alimentare come strumenti di autodeterminazione della comunità.
Salento Km0 è un progetto a cura di Meditfilm soc. coop.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!