Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
9:56 29 Maggio 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Aborto, in Sicilia è stato approvato l’obbligo di assumere medici non obiettori di coscienza

In Sicilia, una delle regioni in Italia in cui è più difficile abortire, è stata approvata una legge che obbliga gli ospedali ad assumere medici non obiettori.

Autore: Redazione
Salva
aborto sicilia legge
L'articolo si trova in:

In Sicilia è molto difficile abortire, in alcuni territori addirittura impossibile. La Regione Siciliana infatti è tra quelle che detengono il numero più alto di personale sanitario obiettore di coscienza con l’81,5% di ginecologi, il 73,1% di anestesisti e l’86,1% di personale non medico. Nella provincia di Messina nessun medico pratica l’aborto, in provincia di Trapani solo uno. Solo il Molise supera questi numeri con il 90,9% di ginecologi obiettori di coscienza. 

L’approvazione di una norma, che nasce da un emendamento di minoranza presentato da Dario Safina del PD, passata con voto segreto con 27 favorevoli e 21 contrari – quindi almeno dieci voti sono arrivati dalla maggioranza di destra –, apre a nuovi orizzonti perché introduce l’obbligo di assumere medici non obiettori nelle strutture pubbliche dell’isola.  

«Il nostro obiettivo è che il diritto all’interruzione volontaria della gravidanza sia reale, non solo teorico. Troppe siciliane si sono scontrate finora con un muro fatto di carenze organizzative e di un altissimo numero di obiettori. Con questa norma, poniamo le basi per un sistema sanitario più equo, efficiente e rispettoso dei diritti di tutte», è il commento del deputato Safina.

Con l’approvazione della norma è previsto che le aziende del servizio sanitario regionale istituiscano delle aree dedicate all’interruzione volontaria di gravidanza dove ancora non siano presenti. In Sicilia solo il 47% delle strutture con un reparto di ginecologia pratica l’aborto. La media in Italia è del 61%. Inoltre, al momento dell’assunzione del nuovo personale dove si pratica l’aborto, sarà necessario assicurarsi che una percentuale idonea di esso sia non obiettore. Una volta assunti, se si cambierà idea dichiarandosi d’improvviso obiettori, si procederà alla risoluzione del contratto. In questo caso le aziende saranno obbligate a provvedere alla loro sostituzione. Saranno dunque previsti concorsi appositi per medici non obiettori.

Per la Sicilia è davvero una grande svolta, non solo perché si tratta di una norma passata contro ogni aspettativa e che non ha molti precedenti in Italia, ma anche perché riconosce la legittimità dell’obiezione di coscienza. Con la legge 194 del 1978 viene garantito in Italia il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza, ma se tutti fanno obiezione quel diritto resta tale solo sulla carta, rendendolo impraticabile. Vedremo dunque se questa nuova legge sarà applicata davvero e se qualcun’altra regione prenderà ispirazione.

Ascolta l'episodio correlato

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica