Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
1 Dicembre 2023
Podcast / Io non mi rassegno

Di energia, fari e donne – INMR Sardegna #8

Ottava puntata di “Io non mi rassegno Sardegna”: parleremo di energia (in merito alla fine del mercato tutelato), di tutela paesaggistica e della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Avremo una giornalista come ospite, che ci racconterà un fatto accaduto in Ogliastra e vi racconteremo anche gli articoli usciti in settimana su Sardegna che cambia. Chiuderemo segnalandovi i festival e gli appuntamenti imperdibili del weekend.

Autore: Redazione Sardegna che Cambia
Salva
OPERAZIONE 4
L'articolo si trova in:

La prima pagina dell’edizione cartacea de La Nuova Sardegna del 29 dicembre titola: un sardo su tre ignora il mercato libero. Ancora qualche mese e marzo 2024 sancirà la fine del mercato tutelato, quindi entro quella data si potrà scegliere a quale compagnia per la fornitura di energia iscriversi altrimenti si sarà assegnati d’ufficio. Il 30% dei sardi non ha ancora scelto.

Un’oasi naturalistica protetta da vincoli paesaggistici e di rilevanza storica, culturale e artistica, stava per diventare un hotel di lusso. Da teatro dell’esperimento sulle onde corte che il premio Nobel Marconi fece nel 1932 a struttura ricettiva per ricchi. Il comitato spontaneo di cittadini Maremosso, che ha raccolto 55mila firme per scongiurare l’accordo tra la Regione e la società New Fari è intervenuto nella vicenda, e non è stato il solo.

Anche la Sardegna è stata interessata dalle manifestazioni in occasione non solo della giornata internazionale del 25 novembre per l’eliminazione della violenza contro le donne, ma anche per la morte di Giulia Cecchettin, che ha provocato un’ondata di indignazione veramente attenta e pervasiva da parte di più ambiti della società civile. C’è stato un corteo e una fiaccolata a Sassari, con migliaia di persone che si sono riversate in piazza d’Italia, c’è stata una manifestazione a Cagliari e nei paesi sarda. Ma è successa una cosa in Ogliastra, precisamente a Tortolì.

#energia

La Nuova Sardegna, 1 sardo su 3 non ha ancora scelto il mercato libero.

#capofigari

La Nuova Sardegna, Golfo Aranci, la New Fari toglie i divieti nei beni su Capo Figari.

Sardegna che Cambia, Da riserva naturale a hotel di lusso: la controversa riqualificazione di Capo Figari.

#25novembre

La Nuova Sardegna, La Sardegna contro la violenza sulle donne.

Unione Sarda, Cagliari, folla al Bastione contro la violenza sulle donne.

#articoli

Sardegna che Cambia, Viaggiare Green.

Sardegna Che Cambia, WiData.

Segnala una notizia

Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica