In Europa calano le emissioni? – Io Non Mi Rassegno #132
I rapporti fra Stati Uniti e Cina tornano a inasprirsi, fra accuse reciproche e guerra commerciale. Intanto l’ultimo report di Eurostat sulle emissioni di CO2 legate all’energia nei paesi dell’Unione mostrano un calo complessivo del 4,5%. Un dato incoraggiante ma ancora ampiamente insufficiente. Parliamo anche del nuovo studio comparso su Science che mette in relazione la deforestazione con gli incendi in Australia e della storia di oggi di Italia che Cambia, che parla di scuola.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#Cina-Usa #scontro
Valori – Coronavirus & crisi /4. Lo scontro USA-Cina e il contagio protezionista
#Ue #emissioni
Ansa – Emissioni C02 da energia -2% in Italia nel 2019 (-4,3% Ue)
#Australia #deforestazione
GreenMe – La deforestazione ha giocato un ruolo determinante negli incendi che hanno devastato l’Australia
#Europa #riaperture
Internazionale – Problemi comuni e soluzioni diverse per la riapertura in Europa
#Francia #primo contagio
il Post – La storia del primo contagio accertato in Francia, a fine dicembre
#immuni
il Post – Che fine ha fatto Immuni
#fase 2 #Mc Drive
Greenme – Gli italiani nella fase 2 hanno preso d’assalto i McDrive: lunghe file di auto nei fast food di tutta Italia
#Storie #Scuola
Italia che Cambia – Ashoka e le scuole changemaker che educano i giovani a pensare in grande – Io faccio così #289
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi