Banner Etica Sgr
17 Mar 2021

Le proteste dei contadini indiani, spiegate – Io Non Mi Rassegno #328

Esplose a novembre, ma attive già da prima dell’estate, le proteste dei contadini indiani contro le nuove leggi sull’agricoltura del governo Modi, accusate di fare gli interessi delle grandi corporazioni, sono considerate da molti le più grandi della storia dell’umanità. Vediamo assieme i motivi che stanno alla base della protesta, le forme organizzative che si sono dati di dimostranti e le ultime novità.

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace


Le microplastiche sono persino nelle nuvole – #801

|

MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali

|

Conoscere per reagire. Gas: mercato, consumi e limiti

|

Viaggio nell’Africa che cambia, passando anche per il virtuoso Senegal

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro

|

Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

|

Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

|

Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro