2 Apr 2020

Le storie che amiamo raccontarci – Io Non Mi Rassegno #109

Spendiamo troppo in spese militari e troppo poco in salute. Ma ha senso continuare a ripeterlo? Ed è vero che il coronavirus è un segnale di madre natura per aiutarci a risolvere la crisi ecologica? Oggi proviamo a ragionare in maniera critica su alcune notizie e chiavi di lettura che stanno circolando molto.

Podcast:

Il podcast di Io Non Mi Rassegno è disponibile anche su Spotify!

Articoli:

#spese militari
il manifesto – Paese chiuso, fabbriche d’armi aperte
il manifesto – Chi vende e chi spara. È in pieno boom il business delle armi nel mondo
Valori – Meno missili, più tamponi. La scelta miope di tagliare la sanità e aumentare le spese militari

#democrazia #modelli di governance
Italia che Cambia – Perché la democrazia non funziona più (e quali alternative abbiamo) – Io Non Mi Rassegno #68
il manifesto – La crisi ecologica nella trappola della democrazia

#ribellione natura #covid
The Guardian – Covid-19 is nature’s wake-up call to complacent civilisation

#petrolio #covid
The Guardian – Will the coronavirus kill the oil industry and help save the climate?  

#coronavirus
il Post – La Corea del Nord dice di non avere casi di coronavirus, bisogna crederci?
il Post – Quante sono davvero le persone contagiate?
Internazionale – Perché la Svezia lascia tutto aperto

#svolte autoritarie
Valigia Blu – Leader autoritari usano l’emergenza coronavirus per avere pieni poteri e imporre il bavaglio all’informazione

#aiuti economici
Internazionale – Cosa stanno facendo le maggiori economie per affrontare l’emergenza
Valori – Bazooka Bce per cartolarizzare i finanziamenti anticrisi

#antartide #caldo record
Ansa – In Antartide è caldo record, temperature mai viste prima

#oceani #recupero
The Guardian – Oceans can be restored to former glory within 30 years, say scientists

#Cop26 #rinviata
Ansa – Coronavirus, oltre 900mila contagi nel mondo. Superati i 200 mila casi negli Usa. Conferenza Onu su clima rinviata al 2021

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace


Di rinnovabili, acqua e buone notizie

|

Modello Uruguay, un antidoto al saccheggio dell’energia rinnovabile sarda

|

Lo Stretto di Messina non si tocca! Il grido dei diecimila no ponte

|

Repair Café: dall’Olanda a Genova, il concept che favorisce la riparazione di oggetti rotti

|

Action Women, la sartoria sociale dove l’integrazione si intreccia con l’empowerment

|

Barbagia, femminismo, intersezionalità: nasce il collettivo AvvoLotadoras

|

La Via del Cambiamento: ecco perché non è un normale percorso di “crescita personale”

|

Giornata mondiale del suolo: il cemento avanza al ritmo di 2 metri quadri al secondo