Etica SGR
IN EVIDENZA
ULTIME NEWS
Rassegna stampa
Picchiata dalla polizia a Milano, ecco cosa sappiamo – #736
26 Mag 2023
Picchiata dalla polizia a Milano, ecco cosa sappiamo – #736

La polizia ha picchiato violentemente una donna transessuale, e la notizia sta tenendo banco sui giornali, scatenando dibattiti e polemiche. Cosa ci dice? Parliamo anche delle nuove nomine Rai. di Ron De Santis che si candida ufficialmente alle primarie repubblicane, del Tar che oggi decide sulle sorti di due orsi e del ballottaggio per le presidenziali in Turchia.

Leggi di più
Sostenibilità ambientale
Degrado dei suoli: perché si verifica e come fermarlo?
26 Mag 2023
Degrado dei suoli: perché si verifica e come fermarlo?

I tragici fatti dell'Emilia Romagna non sono stati che l'ultimo campanello d'allarme che ha suonato per avvisarci che il degrado dei suoli – unitamente a quello dei mari, dei fiumi, dell'aria – sta raggiungendo una soglia critica. Invece che procedere con piani straordinari per fronteggiare le emergenze è dunque necessaria una riflessione strutturata e lungimirante per capire le cause di questa crisi e studiare le possibili vie d'uscita.

Leggi di più
ICC TV
Inclusione sociale
In tutti i sensi: scoprire la diversità attraverso arte, natura e inclusione
25 Mag 2023
In tutti i sensi: scoprire la diversità attraverso arte, natura e inclusione

Due giorni di esperienze immersive, teatro sensoriale, natura, land art, a conclusione di un anno di intenso lavoro con “In tutti i sensi”, progetto europeo finanziato dall’Agenzia Nazionale Erasmus Plus Indire e ospitato dall’associazione La Luna nel Pozzo, che in Puglia raccoglie artisti e artiste con un obiettivo comune: fare dell'espressione artistica un mezzo per includere.

Leggi di più
Alimentazione sana
SenzaSpine, la filiera del fico d’India che sostiene la biodiversità in Calabria
24 Mag 2023
SenzaSpine, la filiera del fico d’India che sostiene la biodiversità in Calabria

Economia circolare, tutela della biodiversità, economia solidale e imprenditoria femminile sono gli ingredienti di una ricetta a suo modo rivoluzionaria. È quella di SenzaSpine, la start-up tutta al femminile che ha creato una filiera del fico d'India in Calabria, attraverso cui produce succhi di frutta e cerca di rilanciare questa terra spinosa fuori ma succosa e nutriente dentro, proprio come il fico d'India.

Leggi di più
LA MAPPA DELL’ITALIA CHE CAMBIA
Relazioni e società
Preservare la saggezza antica: medicina popolare e medicina ufficiale nelle terre dell’Appennino
24 Mag 2023
Preservare la saggezza antica: medicina popolare e medicina ufficiale nelle terre dell’Appennino

Quello che interessa molti territori dell'appennino è un contesto socioculturale dove nel tempo hanno attecchito pratiche di etnomedicina indirizzate alla difesa della salute. Gli autori Aurelio Citelli, Giuliano Grasso e Alberto Rovelli ci raccontano qual è stato e qual è oggi il rapporto tra medicina ufficiale e medicina tradizionale in questi territori ricchi di storia e in particolare nell'area delle Quattro Province.

Leggi di più
Educazione e cultura
Paolo Ferrero ospite a Eirenefest: “La pace è meglio della guerra per motivi etici e materiali”
24 Mag 2023
Paolo Ferrero ospite a Eirenefest: “La pace è meglio della guerra per motivi etici e materiali”

Il politico, attivista e giornalista Paolo Ferrero sarà fra gli ospiti di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza. Con lui abbiamo dialogato dei grandi temi del pacifismo odierno, toccando aspetti fondamentali come l'educazione delle giovani generazioni, la nonviolenza, la coscienza politica e la minaccia nucleare.

Leggi di più
Educazione e cultura
A Scampia nasce l’Ecomuseo Urbano diffuso per rilanciare la periferia attraverso la comunità
24 Mag 2023
A Scampia nasce l’Ecomuseo Urbano diffuso per rilanciare la periferia attraverso la comunità

Sta per aprire ufficialmente i battenti il MOSS, l'Ecomuseo Urbano diffuso di Scampia. Non solo un luogo fisico, ma anche un processo dinamico che coinvolge tutti i soggetti protagonisti della trasformazione di questa periferia in un luogo creativo, inclusivo e innovativo. Ci racconta tutto Barbara Pierro di Chikù Cibo e Cultura, fra i promotori dell'iniziativa.

Leggi di più
Agricoltura sostenibile
Xylella: secondo il TAR gli abbattimenti sono illegali se esistono delle alternative
23 Mag 2023
Xylella: secondo il TAR gli abbattimenti sono illegali se esistono delle alternative

Il comitato Ulivivo scrive una nuova pagina della lunga, tragica storia della Xylella e dei provvedimenti adottati per contrastarla. La notizia riguarda una sentenza del TAR di Bari che vuole intervenire sulle diverse irregolarità riguardanti le procedure di lotta al batterio, come per esempio il mancato accreditamento degli enti di monitoraggio e l'abbattimento di piante monumentali sane.

Leggi di più
News da Palermo
Il 23 maggio tra musei e legalità: a Palermo e Capaci due progetti per coltivare la memoria
23 Mag 2023
Il 23 maggio tra musei e legalità: a Palermo e Capaci due progetti per coltivare la memoria

Nel trentesimo anniversario delle grandi stragi mafiose d’Italia vengono presentati, tra Palermo e Capaci, due progetti importanti per coltivare la memoria. A Palermo la Fondazione Falcone aprirà a Palazzo Jung il Museo del presente e della memoria della lotta alle mafie dedicato a Giovanni Falcone, a Paolo Borsellino e a tutte le vittime di mafia, mentre a Capaci, Capaci No Mafia ETS e Addiopizzo Travel lanciano il MuST23 - Museo Stazione 23 maggio. Due progetti innovativi per parlare di legalità alle giovani generazioni.

Leggi di più
Relazioni e società
Paola Rizzitelli e il marketing del benessere: “Coltiviamo relazioni e reciprocità”
23 Mag 2023
Paola Rizzitelli e il marketing del benessere: “Coltiviamo relazioni e reciprocità”

C'è una tendenza sempre più diffusa a rimettere il gioco i valori del mondo del lavoro e dell'economia in generale, sostituendo profitti e performatività con benessere e relazioni. Un percorso analogo è quello che ha compiuto e sta compiendo Paola Rizzitelli, che ha cambiato la sua vita personale e professionale ispirandosi ai principi del marketing del benessere, che oggi è per lei un vero e proprio lavoro.

Leggi di più

Picchiata dalla polizia a Milano, ecco cosa sappiamo – #736

|

Degrado dei suoli: perché si verifica e come fermarlo?

|

Harnet Streets: “liberarsi” dal colonialismo passeggiando per il quartiere eritreo a Roma

|

In tutti i sensi: scoprire la diversità attraverso arte, natura e inclusione

|

“Pensare come un bacino fluviale”. Giuseppe Moretti e il bioregionalismo

|

SenzaSpine, la filiera del fico d’India che sostiene la biodiversità in Calabria

|

Preservare la saggezza antica: medicina popolare e medicina ufficiale nelle terre dell’Appennino

|

Paolo Ferrero ospite a Eirenefest: “La pace è meglio della guerra per motivi etici e materiali”