IN EVIDENZA
ULTIME NEWS
Rassegna stampa
Donald Trump incriminato, che succede adesso? – #702
1 Apr 2023
Donald Trump incriminato, che succede adesso? – #702

Donald Trump è stato incriminato per aver comprato il silenzio della pornoattrice Stormy Daniels su una loro relazione durante la campagna elettorale 2016. Parliamo anche di un po’ di novità sul fronte ucraino-russo e della Nato, dei casini che stanno succedendo con i fondi del Pnrr e infine di qualche notizia legata al clima e agli impegni dei vari paesi.

Leggi di più
News da Imperia
La Mafia in Liguria esiste ma si può sconfiggere
31 Mar 2023
La Mafia in Liguria esiste ma si può sconfiggere

Ieri si è tenuto a Imperia un evento per parlare della Mafia in Liguria e delle sue inevitabili conseguenze nella società civile. Ma non solo: sono state presentate attività concrete già in atto per dimostrare come attraverso il cambiamento dell'immaginario collettivo si possa sconfiggere la criminalità organizzata partendo proprio dai beni confiscati e riutilizzati a fini sociali.

Leggi di più
ICC TV
Economia sostenibile
PerGnént, il progetto di comunità che promuove relazioni e scambi senza denaro
31 Mar 2023
PerGnént, il progetto di comunità che promuove relazioni e scambi senza denaro

In Trentino c'è un progetto nato dal basso e gestito interamente da volontari e volontarie. Si chiama PerGnént, ovvero "per niente", e bisogna dire che il nome ne riassume perfettamente lo spirito. Qui infatti si scambiano vestiti, giocattoli, libri e altri oggetti "per niente", senza l'uso del denaro ma grazie al ricorso al dono, al prestito gratuito e allo scambio, con il triplice obiettivo di promuovere i principi dell'economia circolare, ridurre l'impronta ecologica e favorire la nascita e il consolidamento dei rapporti umani.

Leggi di più
Attualità
Se la strage di Cutro non ci ha insegnato nulla
31 Mar 2023
Se la strage di Cutro non ci ha insegnato nulla

Nella manifestazione di Steccato di Cutro di sabato 11 marzo, tra sopravvissuti e pescatori, organizzazioni non governative e movimenti operai, sindacati e associazioni cattoliche, si è sentito il richiamo verso una visione politica che non può più essere confinata nell’utopia. A distanza di due settimane, le nuove morti in mare ci mostrano che a livello politico nulla è cambiato.

Leggi di più
LA MAPPA DELL’ITALIA CHE CAMBIA
Finanza etica
Microcredito e inclusione finanziaria: ecco alcune proposte per un’economia davvero etica
30 Mar 2023
Microcredito e inclusione finanziaria: ecco alcune proposte per un’economia davvero etica

La politica finanziaria globale sta facendo troppo poco per sostenere il mondo delle piccole imprese etiche e quelle fasce di popolazione, purtroppo sempre più ampie, a grave rischio povertà. Un rapporto presentato recentemente però analizza la situazione e propone soluzioni efficaci, come valorizzare lo strumento del microcredito e mettere in cima alla lista delle priorità l'inclusione finanziaria.

Leggi di più
Relazioni e società
Una mappa di comunità per raccontare il territorio coinvolgendo chi lo abita
30 Mar 2023
Una mappa di comunità per raccontare il territorio coinvolgendo chi lo abita

Amare il proprio territorio per saperlo raccontare. Ma anche raccontare i luoghi per conoscerli meglio e quindi amarli un po’ di più. È questo quello che fa attraverso la costruzione di mappe di comunità – ma anche con molte altre iniziative – la Cooperativa Sociale Liberi Sogni, attiva nel lecchese con l’obiettivo di valorizzare, coinvolgendo chi li abita, territori spesso considerati marginali ma che racchiudono grandi risorse.

Leggi di più
News da Cuneo
Come stanno piante e animali della Val Pennavaire? Voce alla natura selvatica
30 Mar 2023
Come stanno piante e animali della Val Pennavaire? Voce alla natura selvatica

Torniamo a parlare di confini in Val Pennavaire, ma questa volta attraverso altri abitanti del territorio, quelli appartenenti al mondo vegetale e animale. Per farlo e dar voce alle problematiche del territorio e di chi ci vive, abbiamo intervistato Marina Caramellino, guida ambientale naturalistica, ex abitante della valle e gestitrice del rifugio.

Leggi di più
News da Genova
La forma nel legno: la bellezza di creare con le proprie mani
29 Mar 2023
La forma nel legno: la bellezza di creare con le proprie mani

Enzo Romeo lavora il legno da oltre quarant’anni e ama definirsi un artigiano creativo, che mette le proprie abilità al servizio della fantasia. Ciò che ne viene fuori, è ogni volta una scoperta nuova. La forma nel legno è il suo mondo, ma anche un progetto di falegnameria partecipata.

Leggi di più
Animali
L’Oipa: salviamo i mufloni del Giglio dallo “sterminio legalizzato”
29 Mar 2023
L’Oipa: salviamo i mufloni del Giglio dallo “sterminio legalizzato”

Dal 2009 i mufloni del Giglio sono sotto attacco, con abbattimenti autorizzati che ne hanno decimato la popolazione. L'ultimo atto di questa "guerra" è una delibera regionale dello scorso ottobre che, fino al 15 marzo, ha attuato il piano di prelievo del muflone 2022-2023. Ma a difesa degli animali si sono schierati in tanti, dai residenti del Giglio fino all'Oipa, che ha organizzato una iniziativa di mailbombing.

Leggi di più
Attualità
Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane
29 Mar 2023
Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane

Nella notte di Nawrūz, il capodanno persiano, un terremoto di scala 6,5 ha scosso Kabul costringendo le persone a scendere in strada alla ricerca di un posto sicuro. Guglielmo, da poco arrivato nella capitale afgana per lavorare con la ONG Intersos, ci racconta delle ore di attesa e preghiera vissute tra i marciapiedi di Kabul. E di una lezione che resterà a lungo.

Leggi di più

Donald Trump incriminato, che succede adesso? – #702

|

La Mafia in Liguria esiste ma si può sconfiggere

|

PerGnént, il progetto di comunità che promuove relazioni e scambi senza denaro

|

Se la strage di Cutro non ci ha insegnato nulla

|

Alla scoperta dei progetti virtuosi a Salonicco: in viaggio con Emerging Communities

|

A passo lento in Lunigiana, terra di borghi, cammini e natura selvaggia – Io Faccio Così #379

|

Microcredito e inclusione finanziaria: ecco alcune proposte per un’economia davvero etica

|

Una mappa di comunità per raccontare il territorio coinvolgendo chi lo abita