IN EVIDENZA
array(1) { [0]=> int(211739) }
ULTIME NEWS
Rassegna stampa
Israele-Hamas, cosa c’è dietro lo storico accordo di cessate il fuoco – #1039
16 Gen 2025
Israele-Hamas, cosa c’è dietro lo storico accordo di cessate il fuoco – #1039

Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno finalmente raggiunto un accordo per un cessate il fuoco. Una tregua storica, mediata da Stati Uniti, Qatar ed Egitto, che porta sollievo a una regione martoriata, ma lascia molte incognite. Cosa prevede, perché è arrivata ora e quante speranze ci sono che duri? Proviamo a capirlo insieme.

Leggi di più
Relazioni e società
A cosa serve l’educazione emotiva?
16 Gen 2025
A cosa serve l’educazione emotiva?

Due psicologhe affrontano il tema dell'educazione emotiva e ce ne fanno capire l'importanza anche spiegando le conseguenze – dal bullismo ai suicidi – della censura delle emozioni, come ci viene insegnato a fare fin dalla nascita.

Leggi di più
ICC TV
Animali
Il santuario di Miki Pig: un’oasi di libertà per gli animali e un faro di antispecismo in Sardegna
16 Gen 2025
Il santuario di Miki Pig: un’oasi di libertà per gli animali e un faro di antispecismo in Sardegna

Unico in Sardegna, il santuario di Miki Pig è un luogo dove gli animali hanno una seconda possibilità e le persone riscoprono il valore del rispetto per ogni forma di vita. Alessia Crobu, la fondatrice, ci racconta la storia di questo luogo.

Leggi di più
Educazione e cultura
Due Zaini e un Camallo: scoprire la Liguria attraverso escursioni, fumetti e… un silent book
16 Gen 2025
Due Zaini e un Camallo: scoprire la Liguria attraverso escursioni, fumetti e… un silent book

Un libro senza parole, dove a narrare una storia ci sono solo illustrazioni. Si chiama Missione Natura ed è stato realizzato da Luca Riolfo e Valentina Staricco di Due Zaini e un Camallo, un’associazione ligure che ha come obiettivo valorizzare il territorio.

Leggi di più
LA MAPPA DELL’ITALIA CHE CAMBIA
Agricoltura sostenibile
Ezen: un esperimento di coltivazione in acquaponica, riciclo e inclusione sociale
15 Gen 2025
Ezen: un esperimento di coltivazione in acquaponica, riciclo e inclusione sociale

Ezen è un piccolo eden ispirato all’incanto dei giardini zen. Uno straordinario esempio di coltivazione in acquaponica, unico nel suo genere, ma anche di inclusione e riciclo.

Leggi di più
Educazione e cultura
Fare della pace una lezione quotidiana: la storia del maestro Pierpaolo Loi
15 Gen 2025
Fare della pace una lezione quotidiana: la storia del maestro Pierpaolo Loi

Pierpaolo Loi è un insegnante e attivista che ha dedicato la vita alla pace, alla giustizia sociale e alla nonviolenza, nella convinzione che "educare significhi non solo trasmettere conoscenze, ma anche coltivare ideali".

Leggi di più
Energie rinnovabili
Comunità energetiche: farne una conviene?
15 Gen 2025
Comunità energetiche: farne una conviene?

Per legge le comunità energetiche non devono perseguire il profitto finanziario, ma fornire benefici sociali, ambientali ed economici. Ma quindi convengono o no? Lo abbiamo chiesto ai sindaci di Magliano Alpi e Ferla, dove sono nate le prime CER italiane.

Leggi di più
Attualità
Il caso Todde spiegato da un avvocato penalista
14 Gen 2025
Il caso Todde spiegato da un avvocato penalista

In Sardegna è in atto una impasse politica per via della dichiarazione di decadenza ricevuta dalla Presidente Todde. Ora, cosa rischia la giunta? A scrivere è Adriano Sollai, avvocato, indipendentista, tra i promotori del ricorso contro la Legge elettorale sarda.

Leggi di più
Animali
I falsi santuari e il caso della turista uccisa da un elefante
14 Gen 2025
I falsi santuari e il caso della turista uccisa da un elefante

L'Asia è piena di sedicenti santuari che propongono attività apparentemente etiche – lavarli, nutrirli, portarli a spasso – con animali selvatici. Ma è davvero così?

Leggi di più
Vivere ecologico
E se quel senso di spaesamento fosse colpa del rapporto consumistico che abbiamo col mondo?
13 Gen 2025
E se quel senso di spaesamento fosse colpa del rapporto consumistico che abbiamo col mondo?

Spesso tendiamo a idealizzare luoghi e paesaggi che rappresentano l'ideale della fuga dalla realtà e questo provoca un senso di spaesamento. Perché lo facciamo? Quale effetto ha su di noi e su quei luoghi?

Leggi di più

Israele-Hamas, cosa c’è dietro lo storico accordo di cessate il fuoco – #1039

|

A cosa serve l’educazione emotiva?

|

Il santuario di Miki Pig: un’oasi di libertà per gli animali e un faro di antispecismo in Sardegna

|

Esistono davvero mobili ecologici? Se sì, come sceglierli?

|

Due Zaini e un Camallo: scoprire la Liguria attraverso escursioni, fumetti e… un silent book

|

Ezen: un esperimento di coltivazione in acquaponica, riciclo e inclusione sociale

|

Fare della pace una lezione quotidiana: la storia del maestro Pierpaolo Loi

|

Comunità energetiche: farne una conviene?

string(9) "nazionale"