Banner Etica Sgr
IN EVIDENZA
ULTIME NEWS
Educazione e cultura
Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”
28 Set 2023
Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

Desta grande preoccupazione il legame sempre più stretto fra forze armate – e in generale la cultura militare – e il mondo della scuola. Fra i diversi movimenti e le singole persone attivatisi per opporsi a questa tendenza c'è l'educatore, attivista e giornalista Antonio Mazzeo, a cui abbiamo chiesto di fare il punto sulla "militarizzazione" delle scuole.

Leggi di più
News da Genova
Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure
28 Set 2023
Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

Da Miceto, frazione di Ronco Scrivia, sull’appennino genovese, Massimo Angelini ci racconta di Temposospeso, la nuova avventura editoriale intrapresa insieme a Esther Weber all’indomani della chiusura della casa editrice Pentàgora. Con Temposospeso sembra ancora possibile un’editoria che riparta dalla bellezza e dalla cura “artigianale” dei libri, instaurando un legame intimo e diretto con chi legge.

Leggi di più
ICC TV
Alimentazione sana
Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro
28 Set 2023
Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro

«La Calabria, per una volta, non è ultima della classe», scherza Michelangelo D’Ambrosio che di Slow Food Calabria è il presidente. Insieme a lui abbiamo fatto il punto della situazione nella regione, tra stereotipi e una resistenza culturale che non ha ancora piegato i calabresi al cibo spazzatura e alle logiche commerciali della grande distribuzione.

Leggi di più
News da Torino
Po, ghiacciai e risorse idriche: la situazione delle acque secondo Arpa Piemonte
28 Set 2023
Po, ghiacciai e risorse idriche: la situazione delle acque secondo Arpa Piemonte

Ondate di calore, abbassamento del livello del Po e fusione dei ghiacciai: uno scenario preoccupante a cui stiamo assistendo in Piemonte in questi ultimi anni. Ma quanto influiranno questi processi sulle nostre vite future? Ne parla un gruppo di studenti con Christian Ronchi ed Elisa Bianchi, esperti di Arpa Piemonte.

Leggi di più
LA MAPPA DELL’ITALIA CHE CAMBIA
Voci da Italia che cambia
Macrolibrarsi Fest 2023: “Arte, cultura, spettacolo, sapori, odori, esperienze”
27 Set 2023
Macrolibrarsi Fest 2023: “Arte, cultura, spettacolo, sapori, odori, esperienze”

Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 eravamo presenti alla Macrolibrarsi Fest, a Cesena. Una fiera che non è stata solo una fiera, ma un concentrato di incontri, dibattiti, colori, sensazioni ed emozioni. Una moltitudine inarrestabile, complessa e accomunata dal desiderio di un mondo più sostenibile, equo e creativo. Vi raccontiamo come l’abbiamo vissuta e il nostro punto di vista.

Leggi di più
News da Catania
Scuola in Natura Italo Calvino: l’outdoor education nella scuola pubblica è possibile
27 Set 2023
Scuola in Natura Italo Calvino: l’outdoor education nella scuola pubblica è possibile

Nella Scuola in Natura Italo Calvino di Catania si utilizza il metodo di outdoor education promuovendo giornate di lezione en plein air e seguendo la metodologia proposta dalla Rete nazionale scuole all'aperto. Dall'aula Wwf in cortile agli spazi del parco comunale fino a quelli dell'orto di Wonderlad, i bambini sperimentano l'apprendimento in aule fatte di cielo, terra, pietra e piante. E quest'anno si avvia il progetto anche alle medie Inferiori.

Leggi di più
Sostenibilità ambientale
Missione parchi, un trekking fra le aree protette per una nuova alleanza con la Natura
27 Set 2023
Missione parchi, un trekking fra le aree protette per una nuova alleanza con la Natura

Un trekking che toccherà i maggiori parchi nazionali dell'Italia centrale e avrà lo scopo di dare una sferzata alle politiche per la conservazione e tutela della natura, anche alla luce del difficile momento che stiamo attraversando. Paolo Piacentini ci parla di questa iniziativa che si terrà a primavera 2024 e di cui Italia Che Cambia sarà media partner

Leggi di più
News da Cuneo
L’Emporio Margherita: abiti e oggetti di seconda mano per una rivoluzione dell’usato
26 Set 2023
L’Emporio Margherita: abiti e oggetti di seconda mano per una rivoluzione dell’usato

Oggetti, abiti, scampoli, stoffe e colori: tutto questo e tanto altro ancora è l’Emporio Margherita. Un negozio che promuove la cultura dell’usato, diventato un vero e proprio presidio territoriale che si affaccia sulle valli del cuneese. Grazie alla cooperativa Momo l’Emporio è oggi anche un luogo di inclusione socio-lavorativa che accoglie le persone in condizione di fragilità trasmettendo loro un lavoro, verso una maggior autonomia.

Leggi di più
Animali
Valentina Billi e il suo amore per animali e bambini che è diventato un lavoro
26 Set 2023
Valentina Billi e il suo amore per animali e bambini che è diventato un lavoro

La vita di Valentina Billi è dedicata agli animali, in particolare ai cavalli. L'altro suo grande amore è l'educazione. A soli 25 anni è riuscita a unire queste passioni e farle diventare un lavoro: operatrice di interventi assistiti con gli animali. Un momento doloroso che ha segnato la sua vita è stata la morta della sua amica a quattro zampe Miss Liberty, che però l'ha spronata a proseguire nel suo percorso con convinzione e passione sempre maggiori.

Leggi di più
News da Genova
Le Radici, il progetto di educazione in natura che apre le porte a tutti i bambini
26 Set 2023
Le Radici, il progetto di educazione in natura che apre le porte a tutti i bambini

Dai germogli possono nascere piante forti e con radici ben salde, se annaffiate e trattate con cura. È ciò che è successo a un progetto di educazione esperienziale in natura, aperto a Genova nel 2018 con un piccolo gruppo di bambini tra i tre e i cinque anni e che oggi ha messo radici nel territorio, dalle quali crescono e si diramano sempre nuove idee. Si chiama Le Radici e abbiamo intervistato la mamma referente.

Leggi di più

Nuovo virus Nipah, più bias che pandemia? – #800

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro

|

Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

|

Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

|

Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro

|

Po, ghiacciai e risorse idriche: la situazione delle acque secondo Arpa Piemonte

|

Macrolibrarsi Fest 2023: “Arte, cultura, spettacolo, sapori, odori, esperienze”

|

Scuola in Natura Italo Calvino: l’outdoor education nella scuola pubblica è possibile