IN EVIDENZA
array(2) { [0]=> int(211933) [1]=> int(211855) }
ULTIME NEWS
Attualità
Il caso Todde spiegato da un avvocato penalista
14 Gen 2025
Il caso Todde spiegato da un avvocato penalista

In Sardegna è in atto una impasse politica per via della dichiarazione di decadenza ricevuta dalla Presidente Todde. Ora, cosa rischia la giunta? A scrivere è Adriano Sollai, avvocato, indipendentista, tra i promotori del ricorso contro la Legge elettorale sarda.

Leggi di più
Vivere ecologico
E se quel senso di spaesamento fosse colpa del rapporto consumistico che abbiamo col mondo?
13 Gen 2025
E se quel senso di spaesamento fosse colpa del rapporto consumistico che abbiamo col mondo?

Spesso tendiamo a idealizzare luoghi e paesaggi che rappresentano l'ideale della fuga dalla realtà e questo provoca un senso di spaesamento. Perché lo facciamo? Quale effetto ha su di noi e su quei luoghi?

Leggi di più
ICC TV
Disabilità
Disabilità visiva e passione calcistica: quando la tecnologia diventa un’alleata per l’accessibilità
13 Gen 2025
Disabilità visiva e passione calcistica: quando la tecnologia diventa un’alleata per l’accessibilità

Il Cagliari Calcio ha introdotto un dispositivo che permette a persone con disabilità visiva di monitorare il movimento del pallone in campo. E nel resto d'Europa cosa sta succedendo?

Leggi di più
Sostenibilità ambientale
Le case dell’acqua sono davvero sostenibili?
13 Gen 2025
Le case dell’acqua sono davvero sostenibili?

Ce ne sono oltre duemila in Italia e spesso sono considerate un’alternativa ecologica al consumo di acqua in bottiglia. Ma le case dell’acqua hanno un impatto ambientale notevole e non sempre sono una buona soluzione.

Leggi di più
LA MAPPA DELL’ITALIA CHE CAMBIA
Cambiare vita
Cilento Accuvato e la nuova vita di Ivan, da commercialista a guida escursionistica
10 Gen 2025
Cilento Accuvato e la nuova vita di Ivan, da commercialista a guida escursionistica

Stanco della routine frenetica e della vita d'ufficio, Ivan ha scelto di abbandonare la sua carriera per riscoprire i luoghi "accuvati" del Cilento e di dedicare la sua vita alla sua passione: l'escursionismo.

Leggi di più
Orti urbani
Orti Generali, l’area rigenerata che da cinque anni fa “scuola” di orto urbano
10 Gen 2025
Orti Generali, l’area rigenerata che da cinque anni fa “scuola” di orto urbano

Orti Generali è un interessante progetto di riqualificazione nel quartiere Mirafiori di Torino che da anni si sta evolvendo portando in un'area industriale agricoltura e socialità. Vediamo quali sono le ultime novità.

Leggi di più
Finanza etica
Ti comporti in modo consapevole? C’è un’assicurazione che ti premia con agevolazioni economiche
10 Gen 2025
Ti comporti in modo consapevole? C’è un’assicurazione che ti premia con agevolazioni economiche

Per incoraggiare i comportamenti virtuosi dal punto di vista sociale e ambientale CAES, il Consorzio Assicurativo Etico, offre assicurazioni che premiano la sostenibilità.

Leggi di più
Imprenditoria etica
La storia dell’avvocata-imprenditrice agricola che fa economia solidale con beni confiscati alla mafia
9 Gen 2025
La storia dell’avvocata-imprenditrice agricola che fa economia solidale con beni confiscati alla mafia

A Castelvetrano c'è una cooperativa agricola che produce un'oliva tipica e che riunisce 40 soci. Una di loro è Valentina Blunda, che ci racconta la storia della cooperativa, fra imprenditoria etica e lotta alla mafia.

Leggi di più
Bioedilizia
Meglio mobili usati o nuovi? E quelli vecchi che fine fanno?
9 Gen 2025
Meglio mobili usati o nuovi? E quelli vecchi che fine fanno?

Dai centri di riuso per il fine vita alla scelta di materiali naturali, ecologici e locali, ecco alcuni consigli per arredare la vostra casa riducendo al massimo l'impatto sull'ambiente.

Leggi di più
Cambiamento interiore
L’assessore alla felicità Michele D’Alena: “La politica riscopra la relazione con i cittadini”
8 Gen 2025
L’assessore alla felicità Michele D’Alena: “La politica riscopra la relazione con i cittadini”

L'assessorato alla felicità istituito da un Comune del bolognese è lo strumento per generare partecipazione dal basso, coinvolgere i cittadini e sanare il rapporto fra persone e istituzioni, sempre più compromesso.

Leggi di più

Gaza, tregua a un passo? La situazione – #1038

|

Il caso Todde spiegato da un avvocato penalista

|

I falsi santuari e il caso della turista uccisa da un elefante

|

Nell’Università della Calabria c’è un’esperienza autogestita unica in Europa – Calabria sarai tu #8

|

E se quel senso di spaesamento fosse colpa del rapporto consumistico che abbiamo col mondo?

|

Disabilità visiva e passione calcistica: quando la tecnologia diventa un’alleata per l’accessibilità

|

Le case dell’acqua sono davvero sostenibili?

|

Cilento Accuvato e la nuova vita di Ivan, da commercialista a guida escursionistica

string(9) "nazionale"