- 19RETI
- 3194REALTÀ
- VAI ALLA MAPPA
Daniela Ducato, una delle imprenditrici più illuminate del nostro paese, alfiera dell’economia circolare, quella vera, è la nuova presidente di WWF Italia. Intanto un nuovo studio mostra che l’inquinamento è la pandemia più pericolosa, uccide ogni anno circa 9 milioni di persone nel mondo. Preoccupano invece le perquisizioni in casa degli attivisti di FFF. Sul finire, ritorno in grande stile della rubrica trova il bias a proposito di dispersione scolastica implicita!
I ritmi antropici sono molto spesso accelerati rispetto a quelli naturali, frenetici e fortemente influenzati da logiche performative e competitive. Quale modo migliore quindi, se vogliamo sovvertire queste logiche, che immergersi in un contesto naturale e lento? È proprio ciò che propone Grounded, attraverso un laboratorio esperienziale che si terrà nella splendide cornice delle Dolomiti friulane.
Viaggiare è un'esperienza che restituisce la libertà, consente di visitare posti bellissimi e di conoscere persone fuori dal comune. Ma questo non bastava a due cugini calabresi, partiti da pochi giorni per l'avventura Sicily coast to coast: Daniele e Daniele cercavano uno scopo più alto, una vera missione. L'hanno trovata entrando in contatto con il Disability Pride Network.
“Tutti possono allontanare le montagne” è il quinto evento promosso dal collettivo Ci sarà un bel clima: sarà una camminata di due giorni, dal 18 al 19 giugno 2022, attraverso il parco del Mottarone, dal lago Maggiore al lago d’Orta, per promuovere un avvicinamento alla montagna lento, carbon-free e che crei nuove connessioni tra le persone sul tema dei cambiamenti climatici.
Adele Murace ha poco più di trent’anni ed è una delle protagoniste delle storie di ritorni in Calabria che abbiamo incontrato: adesso fa l’artigiana, in particolare lavora i gioielli, e soprattutto vive una vita piena di relazioni sociali, affettive e lavorative. Siamo andati a incontrarla a Bivongi, nel suo laboratorio.
In una società dell'immagine che esige corpi perfetti, l'imperfezione può essere un atto rivoluzionario. Gloriana Assalti, farmacista ed esperta di cosmetologia e medicina estetica, riflette sulle motivazioni che spesso ci spingono a desiderare di cambiare il nostro corpo.
Un’avventura solidale lunga tremila chilometri su due ruote. Vincenza Lofino, donna salentina di 37 anni, è partita dalla Tunisia sulla sua bicicletta per rientrare Milano, dove vive tra un progetto di cooperazione e l’altro. È appena sbarcata in Sicilia e, tappa dopo tappa, raggiungerà la Liguria. Ecco come sta andando il viaggio.
Dovrebbero vigilare sui cantieri di strade e ferrovie, ma tre di loro sono oggetto di procedimenti giudiziari e l’operato di uno è sotto la lente della corte dei conti. Andrea Ballone illustra i primi risultati di un'inchiesta curata da The Good Lobby e IrpiMedia sui nuovi commissari grandi opere che gestiranno decine di miliardi provenienti dal Pnrr.
Sono passati trent'anni da quel 23 maggio 1992 in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. E da trent'anni i sintomi di questa malattia continuano ad affliggere un paese che non riesce a guarire. Ma se la cura fosse una riappropriazione della lotta alla mafia da parte della gente comune?
A inizio mese la notizia della mancata nomina a procuratore nazionale antimafia e poi le notizie di un possibile attentato ai suoi danni. Cosa sta succedendo al procuratore anti ‘ndrangheta Gratteri?