3 Gen 2013

Buon anno! (ed ecco il podcast della puntata)

Scritto da: Daniel Tarozzi

Buon anno a tutte/i! Inizio segnalando che il 29 dicembre è andata in onda una puntata di Si può Fare […]

Buon anno a tutte/i!
Inizio segnalando che il 29 dicembre è andata in onda una puntata di Si può Fare (Radio 24) interamente dedicata al mio viaggio e al Cambiamento. Ecco il podcast!! http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=121229-paese-migliore.mp3
Poi qualche brevissimo aggiornamento. Tra Natale e Capodanno mi sono fermato a rifiatare. Da ieri ho ripreso le “attività”, ma anziché ripartire subito ho deciso di dedicare qualche giorno alla preparazione delle prossime tappe e alla scrittura di una parte del libro. Sono infatti arrivato a metà del viaggio ed è tempo di tirare le prime conclusioni.
Credo che il camper riprenderà il suo viaggio tra poco meno di una settimana. Vi tengo aggiornati!

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Giovanni Nicolosi: “Vi presento il mio turismo di transumanza sulle Madonie”
Giovanni Nicolosi: “Vi presento il mio turismo di transumanza sulle Madonie”

Donne in cammino, il gruppo che vuole stimolare la socialità femminile a passo lento
Donne in cammino, il gruppo che vuole stimolare la socialità femminile a passo lento

Sentieri a Levante: custodire il paesaggio rurale e le sue antiche vie
Sentieri a Levante: custodire il paesaggio rurale e le sue antiche vie

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione