VIDEO – Chitarre e synthesizer dai rifiuti. Arriva il ‘Riciclato Circo Musicale’
Vai all’articolo sul FattoQuotidiano.it
Vai all’articolo sul FattoQuotidiano.it
Steven Ijzerman ci parla di Ekoplaza, il pionieristico esperimento lanciato recentemente in Olanda per eliminare la plastica dai punti vendita alimentari. Il primo supermercato plastic-free offre centinaia di prodotti con confezioni realizzate con materiali alternativi a quelli derivati dal petrolio. L’obiettivo è replicare il modello nei circa 70 negozi della catena.
Si apre oggi a Torino e si concluderà il 5 giugno la 22esima edizione di CinemAmbiente dedicata alla “green generation”, ovvero ai giovani attivisti che ispirati da Greta Thunberg si sono mobilitati in tutto il mondo per il clima. Al festival parteciperà anche Italia che Cambia per presentare il nostro progetto giornalistico e lanciare in anteprima “Ragazzi irresponsabili”.
Dopo aver lanciato anni fa l’iniziativa del “libro sospeso”, ispirata all’usanza napoletana di lasciare un caffè pagato per un avventore meno abbiente, un libraio del Cilento regala libri in cambio di rifiuti in plastica e alluminio. Un modo originale per sensibilizzare sul problema dei rifiuti, promuovere la lettura e sottolineare il ruolo sociale delle librerie nei piccoli centri.
L’area della ex cementeria S.A.C.C.I. al Corsalone è stata sottoposta a sequestro dopo un controllo che ha rilevato la presenza di rifiuti pericolosi al suo interno.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi