Ricucire la memoria di luoghi e antiche usanze abbandonate tramite muralismo e video. È da poco partito il progetto pittorico-documentaristico “Transumanze” dell’urban artist Alberto Ruce e della videomaker Carla Costanza. Un viaggio in sette tappe che toccherà realtà siciliane piccole e quasi dimenticate, come il rione palermitano di Danissini, primo spazio di racconto.
Le scuole di danza sono state colpite molto duramente dalla pandemia e dalle misure spesso ingiustificate attuate per contenere i contagi. Ma c’è anche chi ha avuto la forza di reagire, come racconta il documentario Renegades Reality, realizzato da Dhart Academy per fare il punto sulla situazione della breakdance italiana.
Arriva, per la prima volta a Torino, On The Green Road, il film documentario che racconta il cambiamento ecologico, la cui diffusione è divenuta un vero proprio evento in Francia. Il film e l’omonima associazione, nascono dal viaggio intrapreso in bicicletta in 26 paesi da due giovani neodiplomati francesi, con il desiderio di esplorare e raccontare le azioni ecologiche nel Sud del mondo: Siméon Baldit de Barral e Alexandre Haslé de Barral.
Domenica 24 aprile alla Mostra dell’artigianato di Firenze, speciale live del pianista Carlo Cialdo Capelli
per presentare la nuova edizione di “Naturalmente Pianoforte”.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi