Nextdoor: scendiamo in campo per la pulizia dei nostri quartieri!
Seguici su:
Nextdoor è l’app di quartiere privata e gratuita disponibile su Web, iOS e Android. Su Nextdoor i vicini possono creare community private dove conoscersi, fare domande e scambiarsi consigli e informazioni. Dal suo arrivo in Italia a settembre 2018, oltre 2100 quartieri italiani hanno già iniziato a utilizzare l’app per migliorare la qualità della vita locale.
Sono oltre 830 i membri Nextdoor che hanno concretizzato l’interesse a partecipare all’iniziativa entrando in contatto con referenti locali o richiedendo materiali e informazioni per partecipare ad attività nelle vicinanze dei propri quartieri. Ed è proprio con questa iniziativa che verranno liberati dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade e le piazze di molte città italiane.
Sempre più dati testimoniano una crescente attenzione verso tematiche legate alla sostenibilità e verso scelte più responsabili nei confronti dell’ambiente all’interno della propria comunità. Secondo una ricerca condotta da Research Now su un campione di oltre mille rispondenti, infatti, quando si parla di vita di quartiere tra gli aspetti che considerano più importanti gli italiani annoverano oltre a tranquillità e sicurezza (90%) aspetti legati alla sostenibilità (76%): nello specifico, il 42% ha a cuore la manutenzione e la cura di parchi, strade e marciapiedi mentre il 34% si preoccupa di inquinamento o altri problemi legati all’ambiente.
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un'informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
“Organizzare attività rivolte al rispetto dell’ambiente e alla cura del proprio quartiere può essere molto importante per creare una forte comunità locale” afferma Amedeo Galano, Head of Community di Nextdoor per l’Italia. “Notiamo con entusiasmo che su Nextdoor le persone amano scambiarsi idee per migliorare il proprio quartiere, anche grazie a piccole azioni quotidiane che fanno la differenza. Sempre più utenti mostrano di avere desideri in termini di sostenibilità e sono convinto che Nextdoor sia e possa continuare a essere una risorsa preziosa per raggiungere questi obiettivi”.
Preoccuparsi dell’ambiente e della pulizia del proprio quartiere, così come delle strade nelle immediate vicinanze della propria abitazione, non è pertanto qualcosa di occasionale, ma in costante crescita tanto che durante l’anno sono state proposte o organizzate da più di 400 persone attività o comitati di pulizia di quartiere.
Articoli simili

Ortika, la moda etica e circolare che si ispira alla natura, dove gli scarti non esistono

Tappeti Volanti: la nuova vita della juta, trasformata in oggetti d’arredo
