Banner Etica Sgr
6 Mag 2020

Ma quindi possiamo davvero cambiare le cose? – Matrix è dentro di noi #4

Scritto da: Daniel Tarozzi

Vi proponiamo la quarta puntata di Matrix è dentro di noi. Questa settimana Daniel Tarozzi si confronta con Francesco Rosso, amministratore di Macrolibrarsi e fondatore de La fattoria dell'autosufficienza. Tra gli argomenti del giorno, la fase 2, i vaccini, i grandi temi della libertà e della responsabilità, nonché di resilienza e imprenditorialità.

Partiamo dall’attualità. Questa è una settimana particolare, dopo quasi due mesi di “chiusura forzata” in casa, anche se in modo disordinato, abbiamo riacquistato il diritto a uscire di casa… Lo possiamo fare per lavorare, per motivi di salute e per vedere i misteriosi congiunti. Cugini di sesto grado sì, ma amici fraterni no. Molto è stato detto su queste distinzioni ma forse il problema più grande è davvero la de-responsabilizzazione dei “cittadini”, degradati ad essere semplici sudditi da controllare.

Mille sarebbero gli aspetti che vorrei approfondire, dai cicli produttivi delle mascherine e dalla loro effettiva utilità, alle priorità che il mondo in cui viviamo sembra seguire e così via. Ma tutto non si può fare in una sola puntata.

L’ospite di oggi, però, non è casuale. Ho infatti deciso di ospitare in questa puntata Francesco Rosso, un vero agente del cambiamento, amministratore di Macrolibrarsi, fondatore della Fattoria dell’autosufficienza, ma soprattutto essere umano in continua ricerca e trasformazione.

Ho avuto il piacere di conoscere Francesco molti anni fa, quando ho collaborato con la Macro Edizioni e di ritrovarlo poi tra i protagonisti del tavolo informazione nelle Visioni 2040.

“Ogni giorno cerco di superare il mio precedente io”, questa frase – che ho raccolto dalla sua descrizione su Facebook – ben introduce la puntata di oggi. Possiamo cambiare veramente? Per farlo ripercorriamo con lui la crescita come imprenditore, la fondazione della Fattoria dell’autosufficienza, ma anche l’essere nel mondo come adulto non vaccinato, che non ha mai assunto un farmaco.

Per approfondire, dopo aver visto la puntata, vi invitiamo a leggere i nostri articoli che lo riguardano. Intanto buon cambiamento a tutti e non dimentichiamo mai che… Matrix è dentro di noi!

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Moltiplicazioni: co-progettare dal basso un futuro sostenibile
Moltiplicazioni: co-progettare dal basso un futuro sostenibile

Progetto Olmo, un sistema agro-forestale per recuperare terreni abbandonati
Progetto Olmo, un sistema agro-forestale per recuperare terreni abbandonati

Operazione Siso: Sea Sheperd ripulisce i mari dai rifiuti illegali della pesca
Operazione Siso: Sea Sheperd ripulisce i mari dai rifiuti illegali della pesca

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Di santuari animali violati e granchi blu – #797

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune

|

Un rigassificatore spaventa la Liguria (e non solo). Ma cos’è e a cosa serve?

|

Agricoltura naturale o “del non fare”: Kutluhan Özdemir e il metodo Fukuoka – Meme! #46

|

Kaki Tree, alberi della pace per unire i progetti virtuosi e creare rete