Un’idea per San Valentino: la campagna di adozioni a distanza dell’ENPA Sanremo
Seguici su:
Imperia - L’anno appena passato ci ha messo a dura prova da tutti i punti di vista: sanitario, culturale, sociale, finanziario. Un aspetto di cui si parla poco riguarda, però, gli animali: nonostante negli ultimi anni il controllo del randagismo fosse migliorato sensibilmente, facendo registrare anche una diminuzione dei randagi sul territorio, i numerosi cani abbandonati nel 2020 hanno nuovamente alimentato la popolazione vagante. Soprattutto nel sud Italia, ma anche al nord. L’impegno di canili e gattili è quindi molto complesso, soprattutto in questo momento.
In quest’ottica, adottare un animale a distanza è un modo per essere vicini a uno dei tanti cani o gatti abbandonati di cui i rifugi si prendono cura ogni giorno. Un gesto simbolico, ma importante per alleviare le spese vive di queste strutture e garantire sostentamento all’animale che si sceglie di adottare. Ma, soprattutto, un modo trasversale di lottare contro l’abbandono e la violenza sugli animali.
Quest’anno, l’Enpa di Sanremo propone un regalo diverso in occasione di San Valentino: un’adozione a distanza per sostenere uno dei tanti animali sfortunati che vivono in canile.

L’adozione si trasformerà in crocchette e ciotole di cibo, farmaci antiparassitari e cure veterinarie sia ordinarie che straordinarie, per i quaranta gatti e i circa cinquanta cani, ospiti del rifugio. La procedura è semplice ed è ben spiegata sulla pagina Facebook dell’ENPA.
Ti interessa questo articolo? Aiutaci a costruirne di nuovi!
Dal 2013 raccontiamo, mappiamo e mettiamo in rete chi si attiva per cambiare l’Italia, in una direzione di maggiore sostenibilità ed equità economica, sociale, ambientale e culturale.
Lo facciamo grazie al contributo dei nostri lettori. Se ritieni che il nostro lavoro sia importante, aiutaci a costruire e diffondere un’informazione sempre più approfondita.
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
E se, invece, cercate un amico da portare a casa, cercatelo nel posto dove un altro lo ha dimenticato: in canile.
Articoli simili

Cosa fare se si incontra un uccellino in difficoltà? Un vademecum per il primo soccorso

Arriva l’assistente ai lupi, per una migliore coesistenza uomo-lupo
