12 Feb 2021

Un’idea per San Valentino: la campagna di adozioni a distanza dell’ENPA Sanremo

Scritto da: Valentina D'Amora

ENPA Sanremo lancia una campagna di adozione a distanza per diffondere cultura e consapevolezza rispetto al tema dell'abbandono degli animali. Vi spieghiamo i dettagli dell'iniziativa e come aderire.

Imperia - L’anno appena passato ci ha messo a dura prova da tutti i punti di vista: sanitario, culturale, sociale, finanziario. Un aspetto di cui si parla poco riguarda, però, gli animali: nonostante negli ultimi anni il controllo del randagismo fosse migliorato sensibilmente, facendo registrare anche una diminuzione dei randagi sul territorio, i numerosi cani abbandonati nel 2020 hanno nuovamente alimentato la popolazione vagante. Soprattutto nel sud Italia, ma anche al nord. L’impegno di canili e gattili è quindi molto complesso, soprattutto in questo momento.

In quest’ottica, adottare un animale a distanza è un modo per essere vicini a uno dei tanti cani o gatti abbandonati di cui i rifugi si prendono cura ogni giorno. Un gesto simbolico, ma importante per alleviare le spese vive di queste strutture e garantire sostentamento all’animale che si sceglie di adottare. Ma, soprattutto, un modo trasversale di lottare contro l’abbandono e la violenza sugli animali.

Quest’anno, l’Enpa di Sanremo propone un regalo diverso in occasione di San Valentino: un’adozione a distanza per sostenere uno dei tanti animali sfortunati che vivono in canile.

san valentino canile

L’adozione si trasformerà in crocchette e ciotole di cibo, farmaci antiparassitari e cure veterinarie sia ordinarie che straordinarie, per i quaranta gatti e i circa cinquanta cani, ospiti del rifugio. La procedura è semplice ed è ben spiegata sulla pagina Facebook dell’ENPA.

E se, invece, cercate un amico da portare a casa, cercatelo nel posto dove un altro lo ha dimenticato: in canile.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
JJ4: la convivenza tra essere umano e orso non si può discutere solo nei tribunali
JJ4: la convivenza tra essere umano e orso non si può discutere solo nei tribunali

Animal’s Land, il festival per sensibilizzare al rispetto gli animali
Animal’s Land, il festival per sensibilizzare al rispetto gli animali

Ciampacavallo, la fattoria dove animali ed esseri umani lavorano insieme per abbattere le barriere
Ciampacavallo, la fattoria dove animali ed esseri umani lavorano insieme per abbattere le barriere

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Incendi fuori controllo in Canada, i cieli negli Usa diventano gialli – #743

|

A Cariati la comunità si attiva per il diritto alla salute e riapre “dal basso” l’ospedale

|

Autismo e neurodivergenze: e se mettessimo in discussione il concetto di “normalità”?

|

In Piemonte nascono nove oasi della biodiversità per rigenerare il suolo

|

A Centuripe tra i Calanchi del Cannizzola si fa trekking per contrastare la mafia agricola

|

Dal possesso alla cura: ecco perché è urgente una nuova pedagogia dell’amore e del rispetto

|

La storia di sangue del Sudan del Sud, il più giovane Stato africano

|

SOU, la Scuola di Architettura per Bambini, dà il via alla sua seconda edizione ligure