22 Feb 2023

I curdi, fra repressione, ribellione e nuovi modelli democratici – Io non mi rassegno+ #6

Scritto da: Redazione
Podcast a cura di: Andrea Degl'Innocenti

Sono la popolazione più numerosa al mondo senza uno stato, sono perseguitati da sempre, attaccati, bombardati, osteggiati, combattuti. Come se non bastasse sono fra le popolazioni più colpite dal recente terremoto in Siria e Turchia. Eppure - ma d’altronde accade spesso - in una situazione apparentemente fra le più ostili e inospitali del pianeta, sono fioriti esperimenti di democrazia molto avanzata, di emancipazione femminile, di ecologia. Di chi sto parlando immagino lo sappiate già se avete letto il titolo di questo episodio. I curdi. Una delle popolazioni meno raccontate e peggio raccontate dai nostri media, che quindi andiamo a scoprire in questa nuova puntata di Io non mi rassegno+.

:: ::
Velocità

Per ascoltare il podcast completo abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

INDICE

Con Federico Venturini

Storia e geografia curda (min. 01:51)
Un popolo represso e perseguitato (min. 07:43)
La figura di Ocalan (min. 09:47)
Il ruolo delle donne (min. 26:38)
Il confederalismo democratico (min. 32:02)
Le contraddizioni degli esperimenti democratici curdi (min. 43:30)
La situazione attuale (min. 51:55)
Cosa possiamo fare noi? (min. 1:00:38)
Un aneddoto personale (min. 1:05:16)

Articoli simili
A Panama c’è una enorme rivolta contro una miniera e contro l’estrattivismo – Io non mi rassegno + 13
A Panama c’è una enorme rivolta contro una miniera e contro l’estrattivismo – Io non mi rassegno + 13

A Palermo è emergenza crack o emergenza sociale?
A Palermo è emergenza crack o emergenza sociale?

Insegnamenti afgani: istantanee da una terra dura e accogliente
Insegnamenti afgani: istantanee da una terra dura e accogliente

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Cop28, il re è nudo – #842

|

Giornata mondiale del suolo: il cemento avanza al ritmo di 2 metri quadri al secondo

|

Con Vallə i borghi montani rinascono grazie al dialogo fra under 30 e over 70

|

Autosufficienza alimentare: a Lanusei una bottega per portare consapevolezza

|

Addiopizzo: in dieci anni la mafia è cambiata, ma anche la consapevolezza della gente – Dove eravamo rimasti #26

|

Infinityhub e il modello d’impresa che va oltre l’aspetto economico

|

Kaki Tree Project, l’albero sopravvissuto alla bomba atomica che getta germogli di pace

|

Calabria: terra dove rimanere o da cui fuggire? Facci caso!