26 Lug 2023

Educazione biocentrica e biodanza: scoprire sé stessi grazie agli altri

Scritto da: Benedetta Torsello

Esperienza, contatto con la natura, sviluppo dell’affettività e comunicazione affettiva sono i pilastri su cui si basa l’educazione biocentrica. La biodanza è un metodo di questa visione educativa che rimette al centro la vita in tutte le sue forme, indicando una possibile risposta a una domanda fondamentale: si può essere costruttori d’amore?

Salva nei preferiti

Torino - Oggi si fa molta fatica ad accettare ciò che ci accade, i contrattempi, gli eventi indesiderati. «Non abbiamo più fiducia nella vita, nel fatto che le cose trovino sempre alla fine la propria strada», mi dice Tiziana Coda-Zabet all’inizio della nostra chiacchierata. «L’educazione biocentrica ci insegna a fare un passo indietro e arrendersi alla vita. Lasciare che l’ego si zittisca. La resa non va demonizzata, al contrario».

Avevamo già incontrato Tiziana, codirettrice delle scuole del Piemonte di biodanza, insegnante, Reiki master, «anima in continua ricerca», come ama definirsi, e fondatrice del progetto educativo La vita al centro, una scuola parentale fortemente voluta da un gruppo di genitori e insegnanti e basata sull’educazione biocentrica. La biodanza è entrata nella sua vita più di trent’anni fa e la danza ancora prima.

biodanza 1

«Ho sempre amato danzare, sin da bambina», mi racconta con gli occhi colmi di emozione. «Ho studiato danza classica e contemporanea. Mi sono appassionata alle movenze della grandissima Martha Graham. Mia madre diceva che sono nata danzando, perché non ha provato quasi alcun dolore durante il parto». E a un certo punto percorsi di vita, incontri, casualità e soprattutto tanta ricerca, la portano a scoprire la biodanza.

«Non mi interessava esibirmi, preparare gli spettacoli, studiare le coreografiche. Cercavo dell’altro». Nata negli anni Sessanta dagli studi dello psicologo ed educatore cileno Rolando Toro Araneda, la biodanza è stata definita dal suo stesso fondatore una forma di meditazione in movimento e una ricerca profonda del proprio movimento originario. Rolando Toro Araneda insieme alle équipe mediche portò questa pratica negli ospedali psichiatrici di Santiago del Cile, sperimentando gli effetti della danza e dei diversi tipi di musica sui pazienti in cura psichiatrica.

SPINGERSI NELLO SPAZIO DEGLI ALTRI

Ormai trent’anni fa, quando la biodanza si conosceva ancora pochissimo, Tiziana propose alla preside della scuola in cui insegnava all’epoca di introdurre alcune ore di questa disciplina, lavorando con i suoi studenti sulla complessità. «La biodanza permette di stimolare il potenziale umano anche di fronte alle sfide che normalmente ci attendono. Ecco perché è importante che i ragazzi e le ragazze affrontino la complessità, per trovare la giusta forza di affrontare i problemi anche nella vita».

biodanza 4
Tiziana Coda-Zabet e Rolando Toro Araneda

La biodanza non prevede posizioni, imposizioni, ma lavora sull’universale umano, senza confini o distinzioni. Ognuno viene accolto nella libera espressione del movimento, guidato dalle cosiddette posizioni generatrici. «Si tratta di posizioni che l’uomo ha da sempre assunto, sin dalla notte dei tempi. Riprodotte nelle prime raffigurazioni della figura umana, sono importanti perché ci portano a conoscere noi stessi». Secondo un principio fondamentale della biodanza infatti quando si incontra l’altro nel movimento, si ritrova sé stessi.

Praticando la biodanza si sperimenta quanto potersi spingere nello spazio degli altri e quanto permettiamo al contrario che gli altri si avvicinino a noi. La biodanza è un metodo dell’educazione biocentrica che si basa sull’esperienza, il contatto con la natura, lo sviluppo dell’affettività e la comunicazione affettiva. «È un modo di vivere la vita che rimette al centro la vita stessa», chiarisce Tiziana.

La biodanza non prevede posizioni, imposizioni, ma lavora sull’universale umano, senza confini o distinzioni.

COSTRUIRE INSIEME UNA CULTURA NUOVA

A giugno a Torino si è tenuta la settima edizione del symposium di educazione biocentrica: uno spazio di conoscenza, condivisione, scoperta, completamente gratuito a cui hanno preso parte insegnanti, ricercatori, esperti di ogni ambito della conoscenza. «Esattamente come avveniva nell’antica Grecia, il symposium è concepito come uno scambio di saperi, amicizia e conoscenze», ha aggiunto Tiziana.

Quest’anno il tema da cui si è partiti è una citazione di Rolando Toro Araneda e da una domanda: si può essere costruttori d’amore? La risposta richiede riflessione, ricerca, tempo. L’educazione biocentrica e la biodanza indicano una possibile strada, ovvero la possibilità di cogliere la bellezza collaterale e il legame che ci unisce a ogni cosa.

biodanza 3

Attraverso la biodanza, secondo l’educazione biocentrica, è possibile esprime i nostri potenziali che sono la vitalità, ovvero il sano equilibrio tra lavoro e riposo necessario a preservare la nostra vitalità, la sessualità intesa come profonda gioia di vivere, ma anche la creatività che ci consente di esplorare la vita. E poi c’è l’affettività, fondamentale nell’apprendimento e per creare legami con noi stessi e con l’ambiente intorno e infine la trascendenza, non della realtà ma dalle ristrettezze sui cui ci porta una visione antropocentrica.

La biodanza abbraccia ogni fascia di età come l’armonia del movimento vitale a cui si ispira. Tiziana mi racconta di averla insegnata nel corso della propria vita ad anziani, bambini, ma anche a persone con disturbi psichiatrici e a donne vittima di violenza. «Il simposio di giugno è stata l’occasione non solo per costruire insieme una cultura nuova – ha concluso Tiziana – ma per scorgere tutti insieme i semi di un cambiamento che è già in atto nella realtà che ci circonda». E come nella biodanza, occorre lavorare su ciò che è già in potenza intorno a noi e attende soltanto il tempo giusto per sbocciare.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Siamo consapevoli dell’importanza del respiro?
Siamo consapevoli dell’importanza del respiro?

Costellazioni familiari: Giuseppe Mercone ci racconta il suo viaggio attraverso vino e spiritualità
Costellazioni familiari: Giuseppe Mercone ci racconta il suo viaggio attraverso vino e spiritualità

Energie sottili, cosa sono e come imparare a usarle a nostro favore
Energie sottili, cosa sono e come imparare a usarle a nostro favore

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il piano Draghi per l’industria europea è una conversione bellica? – #978

|

Nazra Palestine Short Film Festival e resistenza culturale a sostegno di Gaza

|

I PFAS tornano a scuola: riparte One Health, il percorso di cittadinanza attiva nelle scuole

|

L’Istituto di Pirri e la sfida della Scuola senza zaino, un modello che promuove il benessere

|

A Santa Venerina con il legno dei barconi si fa accoglienza e si costruiscono strumenti musicali

|

Dalla Namibia all’Abruzzo, la mattanza di animali selvatici ci dimostra quanto siamo incapaci

|

Rinnovabili resistenti: l’energia di ènostra compie 10 anni

|

“Vieni a vivere in montagna”, il progetto per riabitare i territori alpini

string(8) "piemonte"