Un incendio scoppiato durante la protesta antimilitarista a Decimomannu, l’alta percentuale di non ammessi all’esame di maturità, il report sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e uno sguardo a ciò che accade nel mare sardo, tra reti da pesca da recuperare e missili dispersi.
Nel Regno Unito si va verso la decriminalizzazione dell’aborto ancora oggi considerato reato, oltre i sei mesi, secondo una legge del 1981.
19 Giugno 2025
.
Redazione
In Francia il Ministro Retailleau ha annunciato una grossa operazione di controllo contro gli immigrati clandestini.
19 Giugno 2025
.
Redazione
Le autorità indiane stanno distruggendo le case degli indigeni che rivendicavano i loro diritti sui villaggi ancestrali.
19 Giugno 2025
.
Redazione
Un gruppo di persone sta sperimentando i cammini e il viaggio lento e di gruppo come metodo per convivere con la malattia di Parkinson e rallentarne l’avanzata. Il primo esperimento è stato fatto lungo il Cammino di Oropa.
A Cagliari due negozi di dischi indipendenti resistono al tempo e al mercato, diventando rifugi per appassionati, spazi culturali, microcosmi urbani dove il vinile è ancora un gesto d’amore. Ce ne parla Matteo Cardia.
TocToc Sardegna
.
19 Giugno 2025
Israele bombarda l’Iran: dietro la scusa del nucleare si gioca una partita molto più grande. Che ruolo hanno davvero gli Usa e dove può portarci questa escalation?
Con la nuova circolare del ministro Giuseppe Valditara, l’uso degli smartphone è vietato anche nelle scuole di secondo grado.
18 Giugno 2025
.
Redazione