
Le associazioni animaliste e ambientaliste chiedono al ministro Galletti di fermare o posticipare l’apertura ufficiale della stagione della caccia in seguito agli incendi che hanno devastato ampie parti del patrimonio boschivo italiano.
Le associazioni animaliste e ambientaliste chiedono al ministro Galletti di fermare o posticipare l’apertura ufficiale della stagione della caccia in seguito agli incendi che hanno devastato ampie parti del patrimonio boschivo italiano.
La Commissione Europea ha attivato una consultazione pubblica per semplificare la legislazione ambientale. Alcune sigle ambientaliste invitano a partecipare per far sentire la propria voce.
A Fosseno, sul Lago Maggiore, arriva la prima edizione piemontese di Kids Meet Alps: un percorso immersivo per raccontare il clima che cambia ai più piccoli, tra installazioni, gioco e creatività.
Da venticinque anni Banca Etica e Cresud portano avanti progetti di microcredito internazionale come strumento di emancipazione, leva di resilienza e giustizia sociale in territori segnati da conflitti e fragilità.
Il nuovo anno scolastico si apre tra precarietà e vecchie ferite: in Sardegna la scuola resta il principale strumento di italianizzazione, a scapito della lingua e della cultura locali.
La petizione del WWF contro le nuove norme su caccia e fauna selvatica raccoglie oltre 80.000 firme, mentre l’associazione denuncia un attacco sistematico ai principi di tutela ambientale e scientifica.
La nuova legge, voluta dalla giunta militare di Traoré, rafforza la repressione dei diritti LGBT+ in un clima politico sempre più autoritario e identitario.
Un intervento ecologico senza precedenti ha riportato in vita un fragile ecosistema marino, minacciato da decenni di squilibri ambientali e sovrappopolazione di ricci di mare.
Nato da un’idea di alcune cuoche, Cocomero è un progetto che attraverso la pubblicazione di ricette “cruelty free” e altri contributi artistici sostiene alcune famiglie di Gaza.