
Da pochi giorni è partito il dialogo fra la giunta Raggi e Ortincomune, una rete di associazioni che ha l’obiettivo di riappropriarsi dal basso degli spazi verdi romani e salvarli dalla cementificazione attraverso iniziative condivise e partecipate.
Da pochi giorni è partito il dialogo fra la giunta Raggi e Ortincomune, una rete di associazioni che ha l’obiettivo di riappropriarsi dal basso degli spazi verdi romani e salvarli dalla cementificazione attraverso iniziative condivise e partecipate.
Ma restano dubbi sugli impatti in termini di detriti spaziali e sui rischi di affidarci a soluzioni tecnologiche senza ridurre la pressione antropica sugli ecosistemi.
Pandefrà è un panificio artigianale con caffetteria a Senigallia che produce pane, focacce e dolci con farine locali, grani antichi […]
Incendi in Spagna, piogge eccezionali in Arabia, alluvioni in Pakistan.
Saranno convocati nuovi colloqui, ma al momento le posizioni dei due blocchi di paesi sono troppo distanti e un accordo sembra lontano.
Nel capoluogo pugliese è appena partito un progetto di riforestazione che renderà l’aria più pulita e la città più verde e fresca.
Secondo le ONG il negoziato è ostaggio dei paesi produttori di petrolio e di plastica che non accettano di inserire limiti alla produzione nel testo.
Spostato il concerto di Manu Chao perché non era stata fatta la valutazione dell’incidenza ambientale sulla Zona Speciale di Conservazione degli Abeti Soprani di Capracotta in Molise, location dell’evento.
Dopo mezzo secolo di protezione, in Alto Adige è stato abbattuto il primo lupo con autorizzazione legale, scatenando uno scontro acceso tra Provincia e associazioni animaliste.