Etica SGR

Marco De Nicolò

Nato e cresciuto in montagna, dopo la laurea in ingegneria dei materiali torna a vivere nel suo piccolo paese in Cadore, fra le Dolomiti bellunesi. Qui con un gruppo di volontari rimette in attività la locale Sezione del Club Alpino Italiano, che si dedica alla manutenzione degli antichi sentieri, alla promozione del territorio e della sua cultura. Nel tempo libero si dedica al controllo e alla segnatura dei sentieri correndo, camminando o sciando in luoghi selvaggi.

I diritti Lgbtq+ stanno diventando una questione geopolitica? – #739

|

Wildfox, un’estate di cammini dedicati ai più piccoli, con o senza genitori

|

Dalla scuola al disarmo, tanti semi di pace gettati da Eirenefest 2023

|

L’Ecopsicologia per promuovere una vita consapevole e in connessione con la natura

|

Inclusività: la piscina di Alassio e la Comunicazione Aumentativa Alternativa

|

Deafal: “Rigenerare i suoli per rigenerare la società” – Io Faccio Così #386

|

Vivere con arte: ecco come l’espressione artistica ci può aiutare a stare meglio

|

Cascina Rapello diventa accessibile per rendere più inclusive le attività in natura