Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

contenuti-speciali

Contenuti speciali

impresa che cambia
Ispirazioni / ICC TV

Impresa che cambia: scopriamo gli esempi virtuosi insieme ai loro protagonisti

Il secondo giorno di incontri per la celebrazione del decennale di Italia Che Cambia parliamo di impresa che cambia, ovvero di tutte quelle iniziative imprenditoriali che stanno rivoluzionando l’economia mettendo al primo posto etica, solidarietà e sostenibilità. Insieme a noi sul palco alcuni fra i rappresentanti di queste realtà, per raccontare i modelli esistenti e immaginarne di nuovi.

.
economia solidale

#11 ECONOMIA SOLIDALE – Dalle assicurazione etiche ai gruppi d’acquisto

Reti, intrecci virtuosi, relazioni umane, valoriali e commerciali che insieme danno vita a un settore capace di rivoluzionare molte delle credenze che diamo per scontate, quello dell’economia solidale. Diamo un’occhiata ad alcuni progetti che stanno disegnando e dando vita a nuove modalità di “fare economia” attingendo da valori quali solidarietà, eticità, sostenibilità e fiducia. È questo l’ultimo approfondimento tematico legato al tour del decennale, che oggi arriva in Sicilia, dove è previsto il gran finale.

.
disabilita1

#10 DISABILITÀ – Parliamone, sì, ma nel modo giusto

Avvicinandoci alla Sicilia, nel corso del nostro tour del decennale giungiamo in Calabria per parlare di disabilità. Cinque storie ci introducono a questo tema, ciascuna con caratteristiche particolari e obiettivi specifici, ma tutte accomunate dalla volontà di costruire una narrazione fondata su un nuovo immaginario.

.
calciosociale1

#9 INTEGRAZIONE SOCIALE – Dai campi di calcio a quelli di pomodoro, i nuovi modelli

È il terz’ultimo giorno del tour del decennale di Italia che Cambia e ci avviciniamo alla meta finale, la Sicilia. Per farlo passiamo da Napoli, dove si trovano alcuni fra i più bei progetti di integrazione sociale di tutta Italia. Scopriamo qualcosa di più su di loro e su altre esperienze virtuose che si muovono nel mondo della solidarietà e dell’inclusione.

.
terra cielo ant
Ispirazioni / ICC TV

#8plus AGRICOLTURA – Biologico e filiera corta come alternativa al cibo industriale

Pensare e attuare nuovi modelli agricoli, produttivi e industriali per proporre un’alternativa al cibo di oggi, insostenibile per l’ambiente e per chi lo consuma. È questo ciò che fa da più di quarant’anni La Terra e il Cielo, che il suo fondatore Bruno Sebastianelli ci ha raccontato, condividendo con noi anche alcune riflessioni sullo stile di vita e di alimentazione del mondo moderno.

.
rifiuti zero sicilia 3

#7 RIFIUTI – Ecco come l’economia circolare li trasforma in risorse

Quello dei rifiuti è uno dei temi più discussi e problematici dei nostri tempi, ma anche uno di quelli su cui abbiamo più margine di miglioramento. Una visione incoraggiante è fornita da tutti quei progetti che si occupano di economia circolare, pulizia, strategie virtuose di gestione dei rifiuti, riuso, riparazione degli oggetti e tante altre buone pratiche attuabili da tutti noi a partire da oggi stesso. Vediamone alcune.

.
energia

#6 ENERGIA – Ecco le risposte etiche e sostenibili alla crisi energetica

Oggi affrontiamo uno dei temi chiave di questo periodo storico: l’energia. Lo facciamo partendo dal presupposto che il modello attuale non è sostenibile per moltissimi motivi – la maggior parte dei quali oggi è sotto gli occhi di tutti –, ma coerentemente con l’approccio costruttivo di Italia Che Cambia non ci lasciamo andare a critiche e lamentele e preferiamo mostrarvi i progetti virtuosi che hanno già posto le basi per una rivoluzione energetica nel nostro paese.

.
autosufficienza13

#5 AUTOSUFFICIENZA – Ecco come vivere in maniera etica ed ecologica

Sempre più persone vanno in cerca di una vita più sostenibile e consapevole attraverso l’autosufficienza. Questo concetto può avere molte declinazioni e non vuole dire solo e necessariamente autoprodurre tutto ciò di cui si ha bisogno, ma apre anche alla possibilità di sganciarsi da modelli inquinanti e iniqui orientandosi verso nuovi esperimenti di produzione e consumo consapevole.

.
b corp 1

#3 ECONOMIA E FINANZA – Ecco come renderle etiche e sostenibili

Aziende che mettono al primo posto il bene comune, istituti di credito che erogano prestiti senza chiedere garanzie, banche etiche, monete che creano valore per il territorio. Cronache da un mondo fantastico? No, sono solo alcuni fra i progetti italiani più virtuosi nel mondo di economia e finanza. Ve li raccontiamo in occasione della terza giornata del tour del decennale di Italia Che Cambia.

.
Mappa Privacy Popup

Mappa Privacy Popup

Chiede che l’ente/realtà/gruppo informale del quale è responsabile legale/rappresentante sia iscritto al servizio Mappa offerto da Italia che Cambia, il […]

.
Contribuisci sicilia

Contribuisci sicilia

Abbiamo aperto un nuovo luogo sul web interamente dedicato alle realtà virtuose siciliane. Al momento c’è la mappa delle esperienze siciliane, la community e […]

.
Contribuisci frase 8

Contribuisci frase 8

Il prossimo progetto potrebbe essere il tuo! Ogni giorno parliamo di uno dei migliaia di progetti che costellano il nostro […]

.
Contribuisci frase 6

Contribuisci frase 6

La sola rassegna stampa che non segue l’agenda setting!  Questa rassegna stampa dal lunedì al venerdì vi tiene informati su […]

.
contribuisci frase 2

contribuisci frase 2

Puoi fare la differenza! Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. […]

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica