Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

La via d'uscita è dentro

Uno spazio d’approfondimento sulle vie del cambiamento interiore: articoli ispirati al paradigma transpersonale e all’esperienza e lavoro di facilitatori della crescita personale come via per ritrovare l’equilibrio interiore.

Esplora tutte le ispirazioni di La via d'uscita è dentro

Il paradigma transpersonale, verso la facilitazione integrale dello sviluppo dell’essere umano
Ispirazioni / La via d'uscita è dentro

Il paradigma transpersonale, verso la facilitazione integrale dello sviluppo dell’essere umano

Cosa significa “transpersonale”? Qual è la sfera di influenza della Psicologia Transpersonale e in cosa consiste la facilitazione integrale dello sviluppo dell’essere umano? Ne parliamo in questa seconda ed ultima parte di questo excursus nella storia e nell’evoluzione del paradigma transpersonale.

.
Il Paradigma Transpersonale: radici, caratteristiche ed evoluzioni
Ispirazioni / La via d'uscita è dentro

Il Paradigma Transpersonale: radici, caratteristiche ed evoluzioni

Abbiamo accennato più volte in questo anno al paradigma transpersonale, e alla psicologia transpersonale, da cui la facilitazione dello sviluppo transpersonale trae ispirazione. Lo abbiamo fatto attraverso esempi concreti di questo approccio affrontando i vari temi che interessano la nostra vita: dalle relazioni, all’educazione, dall’alimentazione al senso di comunità, alle domande esistenziali che da sempre ci accompagnano. Ma come è nata questa “quarta forza” della psicologia? E come si evolve?

.
Respirare per conoscersi di più
Ispirazioni / La via d'uscita è dentro

Respirare per conoscersi di più

La respirazione consapevole ci consente di conoscere meglio noi stessi e influisce sul nostro benessere fisico e psico-emotivo. Eppure respirare male è qualcosa di più comune di quanto pensiamo. Nella Scuola di Sviluppo Transpersonale è stata sviluppata la Respirazione Oloscopica, una pratica di iperventilazione che ci invita a scrutare la totalità del nostro essere.

.
Il Tibet è dentro casa
Ispirazioni / La via d'uscita è dentro

Il Tibet è dentro casa

Ci sono figure e luoghi che da sempre rappresentano nell’immaginario collettivo la sacralità dell’esistenza. Ma il momento attuale della nostra umanità sembra invece ricordarci l’impellente necessità di riconoscere quello spazio sacro dentro ognuno di noi, evitando di cadere nella tentazione del rimandare e delegare all’esterno, proiettando qualità, desideri e traguardi, che urge coltivare interiormente per un cambiamento individuale, comunitario e globale.

.
Il tuo dolore ha un senso
Ispirazioni / La via d'uscita è dentro

Il tuo dolore ha un senso

Ansia, contraddizione, incertezza, violenza, risentimento… Ci sono molte strade che alterano l’armonia e portano dolore nella nostra vita. Eppure alla fine capiamo che l’ostacolo non è solo nella strada, ma è esso stesso la strada. E se il dolore al ginocchio, ad esempio, ha una soluzione meccanica, al contrario, il mondo psicologico ed emotivo richiede l’auto-indagine e lo sviluppo della coscienza per ristabilire l’equilibrio e ritornare, con maggiore maturità e creatività, al flusso della vita.

.
"Da bambino mi hanno detto che la rabbia era cattiva"
Ispirazioni / La via d'uscita è dentro

"Da bambino mi hanno detto che la rabbia era cattiva"

Storicamente da parte degli educatori sono stati impiegati numerosi sforzi per sradicare dai bambini le espressioni di rabbia, comunemente considerate negative. Cosa c’è di sbagliato in questo approccio? Cosa succede quando non ci permettiamo di provare rabbia? Come guardare a questa emozione in modo più comprensivo e compassionevole, accettando la sua inevitabile presenza?

.
Oltre la mente
Ispirazioni / La via d'uscita è dentro

Oltre la mente

Dire “oltre la mente” implica prima di tutto aver chiaro che cosa è la nostra mente e apre all’esistenza di stati di coscienza più ampi nei quali si rileva la nostra natura essenziale e spirituale. La parola “transpersonale” fa riferimento anche a questo, all’andare oltre la nostra identità personale, attraverso di essa. Un concetto non facile da afferrare ma che possiamo approfondire. Insieme.

.
Il potere delle parole
Ispirazioni / La via d'uscita è dentro

Il potere delle parole

Possiamo scegliere in ogni momento le parole per relazionarci agli altri e a noi stessi, per costruire la loro e la nostra realtà. Scegliere le parole giuste in ogni momento è un esercizio con un grande potenziale trasformativo e può aprire la porta a scenari interni ed esterni inimmaginabili. Oggi presta attenzione alle tue parole. Cosa dici veramente quando parli?

.
"Noi non siamo altro che lo specchio del mondo"
Ispirazioni / La via d'uscita è dentro

"Noi non siamo altro che lo specchio del mondo"

“Noi non siamo altro che lo specchio del mondo. Se riusciamo a cambiare noi stessi, anche le inclinazioni del mondo esterno cambiano. Questo è il mistero divino supremo (…) Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”. Abbiamo sentito o letto spesso queste famose parole di Ghandi, ma quante volte ci siamo veramente soffermati a comprenderle? E ancora di più a farne azione, esperienza viva?

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica