Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
12:58 30 Aprile 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Extinction Rebellion sta occupando il Ministero della Giustizia

Dopo il Ministero della Difesa e Leonardo, ora gli attivisti e le attiviste di Extinction Rebellion si trovano al Ministero della Giustizia.

Autore: Redazione
Salva
extinction rebellion occupazione ministero giustizia
L'articolo si trova in:

“In centinaia per gridare: al buio fascista opponiamo i colori della giustizia!“. Dopo l’occupazione della Ministero della Difesa e di Leonardo, oggi gli attivisti e le attiviste di Extinction Rebellion si sono concentrati sul Ministero della Giustizia, ritrovanosi davanti alla sua sede di Palazzo Piacentini in via Arenula a Roma.

Il gruppo ha messo in atto una nuova protesta pacifica davanti al Ministero della Giustizia: i manifestanti si trovano lungo la strada antistante l’edificio ministeriale e i colori in polvere e gli inni stanno richiamando l’attenzione su temi legati all’emergenza climatica e all’inerzia delle istituzioni. Il gruppo vuole denunciare la mancanza di responsabilità politica e giudiziaria nella gestione della crisi ambientale, sottolineando l’urgenza di intervenire con provvedimenti concreti.

Il movimento ha intensificato le sue azioni di protesta a Roma, nell’ambito della campagna Primavera Rumorosa (#primaverarumorosa), una serie di iniziative programmate tra il 25 aprile e il 1° maggio, volte a portare l’attenzione sull’urgenza della crisi climatica e a denunciare l’insufficienza delle politiche ambientali. Il focus sono obiettivi legati al complesso militare-industriale e le politiche energetiche.

Il 28 aprile Extinction Rebellion ha occupato la sede dell’Aeronautica Militare presso il Ministero della Difesa per denunciare il riarmo e l’uso del gas come falsa soluzione alla crisi climatica. Il giorno successivo, il 29 aprile, circa un centinaio di attivisti hanno occupato l’ingresso della sede produttiva di Leonardo S.p.A. sulla via Tiburtina, accusando l’azienda di complicità nei crimini di guerra israeliani, evidenziando il supporto tecnico fornito dall’azienda all’esercito israeliano nonostante le dichiarazioni del governo italiano sulla sospensione delle esportazioni di armamenti verso Israele.

Extinction Rebellion denuncia che sono state usate minacce e violenza contro le persone in presidio e le forze dell’ordine stanno portando via anche gente che stava solo filmando. Potete seguire in tempo reale le proteste attraverso i canali social di XR:

Intsagram: https://instagram.com/xritalia
Telegram: https://t.me/XRItaly
Facebook: https://www.facebook.com/XRItaly

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica