Autocostruire – Cerco casa e comunità #8
L’autocostruzione è un gesto pratico e simbolico, per abitare e costruire comunità insieme.

DESCRIZIONE DELL’EPISODIO
Ottava puntata di CCC – Cerco Casa e Comunità. Andrea Degl’Innocenti, insieme a Natalia Ardoino e Lucio Massardo di MeWe Abitare Collaborativo, affronta il tema dell’autocostruzione. Ma attenzione: non parliamo solo di mattoni, malta e trapani. Autocostruire non significa necessariamente realizzare una casa da zero con le proprie mani, ma partecipare — in modi diversi — alla costruzione del proprio spazio abitativo e della comunità che lo abita. Un gesto che, oltre ad avere un valore pratico, diventa simbolico e collettivo. Con noi, Anna Zumbo, fondatrice del progetto L’Altrove – cantiere di comunità e consulente in percorsi di rafforzamento organizzativo e comunitario. A lei abbiamo chiesto: cosa vuol dire autocostruire in senso ampio? E cosa succede quando gli abitanti non sono più solo utenti o beneficiari, ma diventano protagonisti del proprio abitare?
Vuoi approfondire?
CCC – Cerco casa e comunità fa parte di un più ampio approfondimento sul tema dell’abitare collaborativo.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi