Servizi – Cerco casa e comunità #5
La casa non è più solo un tetto: nella quinta puntata di CCC si riflette su come l’abitare si stia trasformando in un servizio.

DESCRIZIONE DELL’EPISODIO
Quinta puntata di CCC – Cerco Casa e Comunità. Andrea Degl’Innocenti torna insieme a Natalia Ardoino e Lucio Massardo di MeWe Abitare Collaborativo per esplorare un tema centrale ma spesso trascurato: la casa come servizio. Non parliamo solo di aspetti tecnici o logistici, ma del ruolo profondo che l’abitare gioca nella nostra vita quotidiana. La casa non è più soltanto un rifugio: oggi è scuola, ufficio, palestra, luogo di cura. In che modo le forme di coabitazione possono rispondere a questi nuovi bisogni? A guidarci nella riflessione è Andrea Baldazzini, ricercatore e responsabile dell’area welfare ed economia sociale di AICCON, con cui proviamo a capire come cambia il nostro modo di vivere quando la casa diventa anche un servizio condiviso.
Vuoi approfondire?
CCC – Cerco casa e comunità fa parte di un più ampio approfondimento sul tema dell’abitare collaborativo.
👉🏻 Esplora la nostra guida sull’abitare collaborativo
👉🏻 Leggi la storia di MeWe
👉🏻 Approfondisci il legame fra welfare e coabitare nell’intervista ad Andrea Baldazzini
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi