Capire la Turchia contemporanea – Io non mi rassegno + #9
Il 28 maggio Erdogan è stato eletto nuovamente Presidente della Turchia, proseguendo quindi un dominio politico che dura da 20 anni. Ma che cos’è la Turchia oggi? Come e quanto è stata plasmata da questo ventennio? E come ha fatto Erdogan ad essere riconfermato nonostante l’economia del paese stia andando a scatafascio? Sono domande a cui mi sembra interessante provare a dare una risposta. Perché la Turchia è un paese particolare, dove convivono spinte diverse e che ci riguarda da vicino. Capiamo quindi meglio la Turchia contemporanea in compagnia di Chiara Maritato e Lea Nocera.

INDICE
Con Chiara Maritato e Lea Nocera
02:09 – Come si spiega la nuova vittoria di Erdogan?
12:54 – Una affluenza alle urne altissima
20:52 – Un po’ di storia
26:56 – Il processo di islamizzazione
37:44 – Le grandi proteste di Gezi Park
46:42 – Diritti civili e sociali, oggi
52:10 – Una cultura viva?
59:15 – La crisi economica
1:05:25 – La politica estera
1:08:04 – Quale futuro per la Turchia?
Chiara Maritato è ricercatrice presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino dove studia le trasformazioni del sistema politico in Turchia con particolare attenzione al rapporto tra politica e religione.
Lea Nocera è studiosa di Turchia contemporanea e professoressa associata dell’Università di Napoli, dove insegna Lingua e Letteratura Turca.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi