Energia elettrica, nucleare, fonti fossili: tra mito e complotti, qual è la verità? – A tu per tu + #13
Il mondo è in crisi. Petrolio, gas e le altre fonti fossili costano sempre di più, generano guerre e devastano il pianeta a livello ambientale. Rinnovabili e nucleare non emettono CO2 ma possono presentare altri problemi. Le auto elettriche sono al centro del dibattito. Qual è la verità? E quali le fake news? Daniel Tarozzi ne parla con Gianluca Ruggieri, esperto di energia, cofondatore di ènostra, ricercatore presso l’università degli studi dell’Insubria e coautore de “Il giusto Clima” su Radio Popolare. Come sempre, Giorgio Gaber ci accompagna con le sue parole e le sue “premonizioni”.

INDICE:
00:00:11 – Giorgio Gaber: L’obeso
00:02:32 – Introduzione e presentazione di Gianluca Ruggieri, co-fondatore di ènostra
00:06:22 – Giorgio Gaber: L’obeso
00:07:07 – Mobilità elettrica, produzione di energia elettrica, fonti fossili: facciamo chiarezza.
00:34:00 – Energia nucleare e idrogeno: che ruolo possono avere nella transizione ecologica?
40:45:00 – Distribuzione della produzione energetica e monopoli
46:20:00 – Cosa può fare ognuno di noi?
49:55:00 – Giorgio Gaber: L’obeso
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi