Facebook non potrà più inviare in Usa i dati degli europei? – Io Non Mi Rassegno #207
Il Garante della privacy irlandese prova a mettere un blocco allo scambio di informazioni Fra Ue e Usa, impedendo a Facebook di inviare i dati dei cittadini europei dall’altra sponda dell’Atlantico. Una decisione che se venisse confermata potrebbe portare persino all’abbandono dell’Europa da parte del Social network. Intanto in Sudan è stato siglato un accordo di pace storico che potrebbe mettere fine a decenni di guerriglia, con centinaia di migliaia di morti.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#Facebook #dati
Wired – Facebook ha ricevuto l’ordine di non trasferire i dati degli europei negli Stati Uniti
#Sudan #pace
Lifegate – Il Sudan chiude 17 anni di guerra civile con un accordo di pace storico
#Usa-Cina
il Post – Gli Stati Uniti hanno revocato il visto a più di mille studenti e ricercatori cinesi
#Colombia #scontri
il Post – Almeno otto persone sono morte in Colombia durante le proteste contro la violenza della polizia
Il Fatto Quotidiano – Colombia, la strage dei giovani ammazzati dove lo Stato non c’è. Coca, paramilitari e la morte di Mario Paciolla: tutti i nodi della violenza
#Zimbabwe #parchi naturali
Lifegate – Zimbabwe, i parchi nazionali sono salvi: il governo ha messo al bando le attività minerarie
#Hong Kong
Lifegate – Hong Kong. L’ombra cinese sul rinvio di un anno delle elezioni
#Islanda #turismo
AltrEconomia – Viaggio in Islanda, tra misure anti Covid-19 ed effetti sul turismo di massa
#usa e getta
The Guardian – South Australia’s ban on single-use plastic cutlery and straws hailed as ‘historic’
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi