Appunti dal viaggio nell’Italia che cambia: fiducia e responsabilità
Seguici su:
E così il mio grande viaggio ha avuto inizio. Sono a Torino, nella notte tra mercoledì e giovedì, e mi trovo a poter scrivere (su tastiera) le prime parole dopo tre giorni. L’impatto con questa Italia che cambia (o meglio con il Piemonte che cambia) è stato subito potentissimo.
In 72 ore sono andato e venuto dal cuneese, passando per Ivrea, Rivalta, Torino. Domani di nuovi Ivrea, dopodomani Val di Susa, nel weekend ancora cuneese. Tanti incontri, tante esperienze diversissime, ma tutte incredibilmente intense. E tante nuove storie, non messe in programma, che si accalcano nella mia agenda, nei miei pensieri, nel mio cuore. Sarà difficile, tra un’intervista e una passeggiata, tra una ripresa e qualche ora di guida, tra la stanchezza che mi assale la sera e l’entusiasmo la mattina, trovare il tempo per aggiornare i blog, scrivere pagine del libro, rispondere alle tante mail e commenti su Facebook.
Sarà difficile, ma ce la dovrò fare, anzi ce la farò! Per non smentirmi subito, comincio ora. E lo faccio condividendo con voi le prime parole d’ordine di questo viaggio: fiducia e responsabilità. Oggi, infatti, ho incontrato i cittadini e gli amministratori del Comune di Rivalta (una cittadina di quasi 20.000 abitanti, alle porte di Torino e ai piedi della Val di Susa). La loro straordinaria esperienza ve la racconterò con calma un’altra volta, ma un concetto chiave mi è stato ripetuto più volte: “per i cittadini di questo paese”, hanno affermato amministratori e volontari, “il vero dramma si è concretizzato nell’accettazione della sfiducia nell’altro, come stato naturale. Il nostro primo obiettivo, la nostra grande sfida, è stata e sarà quella di rinnovare nei cuori delle persone la fiducia nel prossimo e negli amministratori che da quelle stesse persone dipendono”.
[…]
Continua a leggere sul FattoQuotidiano.it
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Articoli simili

Parti con noi alla scoperta della Palermo che Cambia

Il Treno dei Bimbi: il villaggio dove le carrozze dismesse riprendono vita e creano ospitalità
