6 Dicembre 2012 | Tempo lettura: 2 minuti

Viaggio nell’Italia che cambia: in giro per la Toscana degli ecovillaggi

Il viaggio continua. Sono in Toscana! Dopo un salto a Milano l’1 dicembre (in treno) per incontrareMarco De Ponte e Actionaid sono tornato in […]

Autore: Daniel Tarozzi
Viaggio nell’Italia che cambia: in giro per la Toscana degli ecovillaggi
L'articolo si trova in:

Il viaggio continua. Sono in Toscana! Dopo un salto a Milano l’1 dicembre (in treno) per incontrareMarco De Ponte e Actionaid sono tornato in camper e ho lasciato i lidi liguri. Dal 2 dicembre sono in giro per la Toscana. L’impatto è stato “angoscioso”! Decine di potenziali esperienze da incontrare, tutte interessanti, diverse e originali. Come scegliere? Temevo questo momento fin dalla mia partenza. La Toscana è patria di molti eco-villaggi, di alcuni tra i comuni più virtuosi, di tantissime esperienze di attivismo, di permacultoriscecchisti, decrescenti, imprenditori etici, politiche per i disabili. E potrei continuare per ore.
In effetti, in questi primi giorni le mie “paure” sono state confermate: ho visitato il Comune diCapannori, all’avanguardia nelle politiche sulla riduzione dei rifiuti, sono stato a Pontedera a discutere con l’ex sindaco, che ci ha raccontato con immensa umiltà le sue politiche per i disabili, abbiamo attraversato Viareggio e ci siamo fermati a “Lo Spaccio“, dove tre donne straordinarie hanno aperto una bottega achilometro zero, con prodotti alla spina, ecologici, solidali, ma soprattutto hanno dato vita ad un luogo di grande umanità e incontro, dove le idee, la pratica e le relazioni sono davvero al centro. Il negozio che tutti vorremmo avere sotto casa.
[…]
Continua a leggere sul FattoQuotidiano.it