VIDEO – “Con l’autoproduzione è tutta un’altra vita”. Storia di Stefania, casalinga creativa
Vai all’articolo sul FattoQuotidiano.it

Vai all’articolo sul FattoQuotidiano.it
L’asilo nel bosco: un nuovo modello pedagogico e sopratutto un progetto che prende vita in Casentino grazie alle potenti sinergie di un territorio in cambiamento.
Piantare un nuovo albero in città, trasformare l’asfalto in puro colore, ridare valore ai piccoli spazi urbani. A Torino e nei comuni del territorio, l’Associazione Laqup porta avanti percorsi di educazione all’ambiente urbano, coinvolgendo attivamente i bambini e i ragazzi che progettano e ripensano la città con nuovi occhi.
Pietra Tonale è il collettivo di giovani artisti di Torino attivi in ambito di improvvisazione e ricerca musicale che è diventata anche una casa-laboratorio in cui la condivisione degli spazi domestici e lavorativi diviene motore per la crescita individuale e collettiva. E grazie al bando CasaBottega, si appresta ora a divenire un centro culturale multidisciplinare.
Vanda Covre, associazione La Luna Piena – Casa del Parto “L’ospedale è per i malati, non per donne e nascituri […]
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi